VERBANIA - 22-10-2019 - Una settimana fa,
martedì 15 ottobre, il lago Maggiore segnava, all'idrometro di Sesto Calende un meno 16 centimetri dallo zero idrometrico, oggi, (ore 17) ha superato i 2 metri e 11 centimetri. In pochi giorni il livello s'è innalzato di circa due metri e mezzo. Un metro la crescita registrata dalla giornata di ieri a quella odierna. Nonostante il maltempo abbia provvisoriamente mollato la presa ed anche la portata degli immissari si sia ridimensionata rispetto alle ore passate, il livello del lago nelle prossime ore continuerà a innalzarsi, fino a circa 4 cm all’ora, prevede Arpa Piemonte, anche se si rimarrà comunque sotto la soglia di pericolo. Anche oltreconfine la situazione è costantemente monitorata. MeteoSvizzera avvisa che il livello del Lago Maggiore prevedibilmente raggiungerà il suo picco questa notte rimanendo nel grado di pericolo 2 (moderato). A partire da mercoledì, il livello delle acque scenderà tendenzialmente per il resto della settimana. Un leggero aumento o perlomeno a una stagnazione a causa delle precipitazioni previste è possibile per giovedì.
L'afflusso al lago registrato allo sbarramento della Miorina, continua ad essere importante, anche se notevolmente calato rispetto a ieri (1984 metri cubi al secondo oggi, oltre 3mila 100 ieri), e comunque la quantità d'acqua in uscita alle 17 era 1138 metri cubi al secondo, un bilancio ancora positivo dunque.