DOMODOSSOLA - 25-10-2019 - La periodica
conviviale del Kiwanis Club domese, tenutasi giovedì 24 ottobre al ristorante Corona di Domodossola, ha avuto quale gradito ospite Luca Faretta, business and health coach master in pratictioner PNL in comunicazione, che, al termine della cena, ha intrattenuto i soci e gli ospiti presenti con una conferenza sul tema “La comunicazione e le tecniche di convincimento”.
Dopo l'esecuzione dell'inno kiwaniano e quello nazionale, il cerimoniere Sandro Trocchi ha presentato l'ospite Faretta elencandone titoli e specializzazioni.
A seguire il presidente del Club domese Marcello Bologna, dopo aver ringraziato l'ospite per la sua disponibilità a partecipare alla serata, ha portato i saluti della neo governatrice del Distretto Italia-San Marino Maura Magni, incontrata in occasione del passaggio della campana tra lei e il precedente governatore.
Nel post cena, come sempre apprezzata per la peculiarità delle portate servite dal ristoratore Amos Ruga, Faretta dopo aver rimarcato il significato dell'opera di convincimento, ha sottolineato le differenze sostanziali tra persuasione (che riguarda l'aspetto emotivo con un atto a favore di chi ascolta), manipolazione (attività finalizzata a creare difficoltà nello stabilire valori) e prevaricazione (imposizione).
Ha precisato poi l'importanza di saper sviluppare l'intelligenza emotiva (emozioni e sensazioni), rimarcando l'enorme differenza che sussiste tra l'ascoltare in forma incisiva e il sentire.
Ha proseguito poi elencando i principi che sono elementi fondamentali nelle tecniche di convincimento.
Reciprocità: io ti do una cosa, tu me ne dai un'altra.
Impegno-Coerenza: interesse e coerenza nel dare e ricevere.
Riprova sociale: se lo fanno tutti o tutti ce l'hanno è giusto; effetto gregge.
Simpatia: ricerca di empatia per acquisire fiducia e conseguire obiettivi di vendita.
Bellezza: effetto alone che consente interscambi per similitudine.
Autorità: convincimenti legittimati da funzioni, esperienze e titoli accademici.
Scarsità: principio che propone offerte del giorno e a tempo.
Appartenenza: allineamento a scelte di gruppo.
Faretta ha quindi risposto alle numerose domande, sottolineando infine che, proprio per le difficoltà che attualmente molte persone incontrano nel definire obiettivi e modalità per raggiungerli, che l'attività di coach sta assumendo una sempre maggior importanza.
A conclusione della serata, il tradizionale tocco di campana a cura del presidente del club.
Piero Pagani