1

fotografo

DOMODOSSOLA - 31-10-2019 - Un novembre ricco

di appuntamenti alla Cinefoto, per un programma di incontri di sicuro interesse per gli appassionati di foto e per i semplici curiosi. Tra le "chicche" il ritorno dei fotografi della Società Stereoscopica Svizzera con una serata dedicata alle immagini in 3D.
"Le nostre serate sono aperte a tutti - spiegano dal club -, sperando di vedervi numerosi vi aspettiamo presso la nostra sede in Via Paolo Silva 24 a Domodossola".

8 Novembre 2019

Serata con Mario Pasqualini

Sinuose Cavità Sono quelle degli Orridi di Uriezzo, in particolare dell’Orrido Sud, dove Mario ha voluto  evidenziare con i suoi scatti l’aspetto quasi mistico di queste suggestive gole scavate dall’erosione millenaria dell’acqua.
Domomossola Avete letto bene non si tratta di un errore di ortografia, bensì di una storpiatura  ideata dall’autore per poter inserire nel nome della nostra città il termine “mosso” con riferimento alla tecnica ICM che Mario sta sperimentando da un po’ di tempo a questa parte allo scopo di ottenere immagini tra il fotografico ed il pittorico.
Potpourri Anziché essere un miscuglio di petali e fiori secchi, questo lavoro è un miscuglio di fiori spontanei “vivi” fotografati dall’autore nel loro habitat naturale. Tutte le foto, tranne una, sono state realizzate utilizzando obiettivi “vintage” e più precisamente: Pentacon 50 mm. F/1.8, Primoplan 58 mm. F/1.9 (entrambi montati su corpi MFT) e Rubinar 300 mm. F/4.5  catadiottrico (montato su corpo FF).

15 Novembre  2019

Serata 3D con la Società Stereoscopica Svizzera

Ospiti della serata Samuel Bühlmann, Margreth Stalder in rappresentanza della S.S.S. che  presenteranno una serie di lavori in 3D loro e  dei soci.
I treni erano ’argomento dell’anno 2018 del gruppo di fotografi 3D di Zurigo: Ecco come ognuno ha realizzato la sua immagine del treno.
Primavera nella riserva naturale della palude di Eriskirch (Lago di Costanza, D). Il giglio siberiano in fiore e lo spettacolo dello svasso maggiore con i suoi piccolissimi in un filmato realizzato da Margreth e Samuel.
Dartmoor: Ponys selvaggi e blocchi di granito in Inghilterra, Troviamo questo paesaggio aperto e selvaggio nel sudovest inglese. Ne portano il nome i ponys che abitano questa regione unica.
Cumbres & Toltec Railroad attraversiamo i Rocky Mountains sui ultimi binari rimasti di quello che una volta era la grande rete ferroviaria della ditta Denver & Rio Grande Western. Le impressionanti locomotive a vapore con le carrozze viaggiatori salgono fino a quota 3000 metri. Bisti Badlands nello stato dell‘Arizona, fuori dalle tracce dei turisti, esiste nella regione dei Navajos un deserto con delle forme di erosione di grande varietà.
HANRO, icona della moda femminile, presenta gli anni 50, Nell’archivio della ditta HANRO di Basilea/Svizzera si trova un grande numero importante di diapositive 3D con le modelle che presentano i vestiti della moda 1954-1958. La Società Svizzera di Stereoscopia ha realizzato uno show con le migliori fotografie per il Museum.BL a Liestal (CH).
                        
Questa importante serata si terrà presso l’Associazione A.D.A. in vicolo Facini 1 a Domodossola alle ore 21.00.

22 Novembre  2019

Serata con Mario Cheula
Fides e Feror sono due pièces teatrali recitate dai ragazzi delle scuole sotto l'occhio vigile di Fera Teatro. Il nostro autore ha avuto l'occasione di poter fotografare gli attori dal punto di vista privilegiato di fotografo dello spettacolo, muovendosi attorno al palco. La luce direzionata con uno sfondo scuro crea dei contrasti intensi che fanno spiccare gli attori.
Smile on Saturday è un gruppo del social fotografico "Flickr" che propone ai suoi iscritti ogni sabato un tema da sviluppare. Da quando è stato invitato, Mario spesso partecipa. Potremo così ammirare fotografie di svariati argomenti e stili, dal macro al paesaggio passando per gli artwork.

29 Novembre  2019

Serata con Katiuscia Miglini e Maurizio Badà

Katiuscia e Maurizio tornano anche quest'anno a proporci tre raccolte di immagini realizzate a quattro mani.
Scoglitti, un paese di pescatori è il titolo della prima selezione che ci porterà alla scoperta di una frazione di Vittoria, in provincia di Ragusa. Scoglitti è località nota soprattutto per il suo piccolo porto e il pittoresco mercato del pesce.
La seconda proiezione avrà come protagonista Galway, città irlandese che si affaccia sull'oceano Atlantico. Le strade, la gente e i colori di Galway saranno i soggetti, mentre farà da sfondo il mutevole ma incantevole cielo d'Irlanda.
L'ultimo audiovisivo contiene le fotografie con cui i due autori hanno partecipato alla Milano Photo Marathon 2019. Ogni autore ha realizzato nove immagini, riguardanti nove temi fotografici, scattate nell'arco di nove ore di un'assolata domenica della scorsa estate.