DOMODOSSOLA- 22-07-2020-- Il sindaco Lucio Pizzi scrive alll'Asl chiedendo il ripristino del Country Pediatrico dell’Ospedale "San Biagio" di Domodossola: "Nell’ottobre del 2018 iniziavano i lavori per la messa a norma del pavimento del Country Pedriatico, necessari per rimuovere l’amianto- scrive Pizzi- il Country Pediatrico veniva provvisoriamente spostato presso il DEA, con l’esplicito impegno di ripristinare il servizio di assistenza pediatrica appena fosse terminato l’intervento di riqualificazione.
Dopo circa un anno, terminati i lavori di messa a norma, i locali non vengono riassegnati per l’assistenza medica ai bambini. Nel maggio 2020 viene soppressa anche la degenza pediatrica al DEA ed il personale viene reimpiegato in altri reparti. L’assistenza pediatrica è data in un ambulatorio dalla ore 7 alle ore 15 dei giorni feriali e non vi sono letti a disposizione per i bambini. Tutti i bambini devono essere trasferiti a Verbania, con notevole disagio per le famiglie.
Mi risulta che i pediatri del VCO abbiano dato la disponibilità - senza compensi economici aggiuntivi - ad assistere la degenza dei pazienti pediatrici presso l’Ospedale San Biagio.
Per garantire un servizio di cui Domodossola e l’Ossola non possono e non devono essere privati risulta quindi necessario riassegnare al servizio di assistenza pediatrica i locali siti al terzo piano del corpo ad H del San Biagio e ricollocare il personale ostetrico - infermieristico precedentemente presente, valutando anche la possibilità di riattivare i protocolli necessari ad attuare il parto cesareo programmato.
Sono certo che l’attenzione verso il territorio ossolano e la volontà di rispettare gli impegni nei suoi confronti porteranno a trovare al più presto una soluzione al problema, che potrebbe essere ovviato altrimenti solo con la riapertura dei Reparti di Pediatria e Ostetricia".