1

diga morasco formazza estate

MILANO-22-07-2020-- “La Corte Costituzionale

blocca l'obbligatorietà dei trasferimenti dalle regioni alle province? Ne prendiamo atto. Intanto nelle Regioni governate dalla Lega e dal centro-destra si provvederà a fare in modo che questi canoni aggiuntivi vengano comunque trasferiti ai territori- così in una nota Alessandro Panza, eurodeputato e Responsabile politiche aree montane della Lega- perché da una parte abbiamo chi dei territori si prende cura nella sostanza e nella concretezza, mentre dall’altra parte abbiamo chi nei territori pontifica sempre ma senza ricadute – commenta così l'europarlamentare e Responsabile politiche aree montane della Lega, Alessandro Panza, la sentenza n. 155/2020 espressa ieri dalla Corte Costituzionale in merito all’articolo 11-quater del decreto-legge 14 dicembre 2018 n.135 “Semplificazioni”-.

La Regione Toscana ha presentato ricorso perché ritiene di trattenere presso di sé tutti i canoni,  la Regione Lombardia, per esempio, intende invece distribuire le risorse sui territori - prosegue Panza -. Si tratta di due politiche antitetiche, una basata sul centralismo regionale che vuole allontanare le risorse dagli stessi territori che le generano, l'altra sul principio sussidiario che conferisce risorse e benefici ai territori che ospitano gli impianti.

 Checché ne dicano alcuni esponenti del Pd, questa è una legge che avrà delle ricadute locali economiche importantissime e il fatto che si evidenzino alcune criticità invece di prendere atto della sua bontà la dice lunga sull’attenzione che questi politici hanno per il territorio”.