1

binari

VERBANIA - 16-08-2020 -- Trenta cantieri

per tre settimane, 400 tecnici impegnati in 57.000 ore di lavoro e un investimento di 70 milioni. Sono ingenti i lavori che, iniziati oggi, sino al 6 settembre comporteranno la totale chiusura della linea ferroviaria Domo-Arona e, parziale, del Sempione. Per 22 giorni nessun convoglio, né merci, né passeggeri, transiterà nel Vco, isolando completamente la provincia. I passeggeri saranno costretti a spostarsi con i bus sostitutivi già programmati.

Lo stop è l’occasione per un completo rinnovo tecnico e per grandi manutenzioni su tutta la tratta. Si interverrà nelle gallerie tra Stresa e Baveno, con la manutenzione straordinaria di cinque ponti e la sostituzione della linea di alimentazione elettrica. Tra Stresa e Belgirate verranno puntellati i muri di contenimento. Tra Verbania e Premosello ci sarà un nuovo sistema di regimentazione delle acque piovane.

Quanto alle stazioni, Belgirate avrà un nuovo sottopasso, mentre Verbania vedrà il binario 1 rifatto e adeguato nelle misure (in altezza) agli standard europei per il più agevole accesso dei passeggeri. Alla stazione di Domo e allo scalo di Domo 2 si sostituiranno due chilometri di binari e 62 scambi.

Un capitolo a parte lo merita la tratta tra Domo e la Svizzera. Rfi interverrà sulla galleria elicoidale di Varzo, mentre le Ferrovie federali svizzere investiranno 11,5 milioni di franchi in manutenzioni nella parte di propria competenza, tra il Sempione e Briga.