MILANO - 18-05-2021 -- L’Istituto auxologico italiano sbarca in Romania. Nei giorni scorsi l’ente di ricovero, cura e ricerca scientifica con sede a Milano e filiali nel Verbano (l’ospedale “San Giuseppe” a Piancavallo e Villa Caramora a Intra), ha annunciato l’acquisizione di CardioRec, un centro medico di alta specializzazione per la prevenzione, cura e riabilitazione, in particolare delle malattie cardiovascolari. L’istituto si trova a Corbeanca, un comune situato alla periferia nord di Bucarest, poco distante dall’aeroporto Coanda, il principale della capitale romena.
CardioRec è la prima struttura dell’Auxologico al di fuori dall'Italia. Entrerà nella rete di ricerca clinica e formazione dell’istituto, in particolare nel settore delle malattie cerebrovascolari che, anche in Romania, rappresentano la prima causa di morte.
I ricercatori italiani stanno già lavorando coi colleghi rumeni su più fronti: l’apertura di un centro con standard europei per la cura dell'ipertensione, un centro di medina del sonno, la possibilità di attivare percorsi di riabilitazione anche con la telemedicina. CardioRec sarà inoltre parte attiva dello studio europeo Master sull'ipertensione arteriosa, coordinato da Auxologico, che vede il coinvolgimento di 40 centri sanitari europei.