OSSOLA- 20-05-2021-- Stanno creando diverse perplessità i nuovi cartelli stradali sulla statale 33 “del Sempione” con indicazione di distanza minima obbligatoria tra i veicoli in un tratto intercluso tra Premosello Chiovenda e Anzola d’Ossola e in un tratto ricompreso tra Piedimulera e Domossola, dove a partire da febbraio è in vigore il restringimento delle carreggiate.
Infatti, in esito alle campagne periodiche di ispezione sulle infrastrutture condotte da Anas tra dicembre 2020 e gennaio 2021 è emersa la necessità di progettare ed eseguire la manutenzione di tre viadotti lungo l’asse della statale lungo i tratti sopra citati (km 102,250, km 102,420 e km 118,950) che presentano caratteristiche simili in termini di specificità strutturali.
In corrispondenza di tali viadotti a febbraio è stato attivato il restringimento della carreggiata che consente di garantire il transito in sicurezza a tutte le categorie di veicoli, compresi i mezzi pesanti, fino all’esecuzione dei lavori di manutenzione.
Tali strutture sono regolarmente aperte al traffico poiché l’ammaloramento che è stato rilevato non pregiudica la sicurezza per la circolazione. L’obbligo di mantenere di l’interdistanza è stato istituito per evitare l’affollamento contemporaneo dei veicoli su tali infrastrutture.
Gli interventi di manutenzione dei tre viadotti sono inseriti nell’aggiornamento dei piani programmatici Anas ed è in corso l’iter progettuale dei lavori per un importo complessivo pari a circa 5,5 milioni di euro. Attenzione al mantenimento della distanza. Infatti l’articolo 149 del codice della strada prevede una sanzione di 87 euro e la decurtazione di tre punti dalla patente.