1

mercato

DOMODOSSOLA - 27-05-2021 - Un'estate tranquilla e nessun trasferimento per i 56 banchi del mercato che stanziano in via Rosmini: i lavori di riqualificazione giungeranno infatti in autunno e quindi il loro contestato spostamento in piazza Matteotti sarà differito. Salvi per questi mesi di bella stagione anche i dehors dei locali che affacciano sulla via. A cambiare le carte in tavola venendo incontro alle esigenze degli esercenti e degli ambulanti preoccupati che lo spostamento comportasse loro delle perdite negli incassi, è stata l'amministrazione domese che, a poche ore dall'avvio del cantiere per la riqualificazione "Dal Borgo della Cultura al Sacro Monte Calvario" ha deciso di invertire l'ordine stabilito in precedenza, per cui non si parte più dal centro città (piazza Tibaldi) per andare verso la periferia, ma il contrario. Ovvero si comincia dalla mulattiera che sale al Sacro Monte per addentrarsi verso il Borgo della Cultura, dove presumibilmente il cantiere giungerà a fine estate. Per questi mesi ambulanti e dehors possono rimanere al loro posto.
Dopo il rifacimento di corso Ferraris e piazza Matteotti, proseguono dunque gli interventi di riqualificazione del centro domese. I lavori al via "Dal Borgo della Cultura al Sacro Monte Calvario" sono finanziati con 3 milioni di euro, un milione e cento dei quali in arrivo dalla Fondazione Cariplo nell'ambito dei Progetti emblematici. Questi sono dedicati in particolare agli interventi sull'antica via devozionale che conduce al Calvario. Fondazione Cariplo è anche finanziatrice per 500mila euro (dei 2milioni e 500mila necessari) della ristrutturazione del teatro Galletti, i cui lavori partiranno in autunno, così come nei prossimi mesi si pensa d'intervenire sulle vie Binda e Marconi. "Con i fatti e non con le chiacchiere - commenta il sindaco Lucio Pizzi - la nostra città si presenta ogni giorno più bella e vivibile, per noi che ci abitiamo e per i turisti, sempre più numerosi, che tornano presto a farci visita".