VCO - 05-07-2021 - Se c'è un dato positivo che emerge dalla pandemia è la generosa risposta del territorio alle richieste di aiuto. A fare da filtro, la Fondazione Comunitaria del VCO, che ha raccolto e convogliato donazioni e sostegni là dove il bisogno era maggiore. L'istantanea che si rileva dai dati del 2020 è confortato dai dati, come quelli della campagna di raccolta fondi intitolata “SìAmoilVCO” con 630 mila euro di donazioni raccolte, comprese le liberalità, a favore del Fondo Rete Caritas per l’emergenza.
Come spiega il presidente Maurizio De Paoli nella lettera a commento dell'annuale rendiconto, la pandemia ha cambiato le carte in tavola, pertanto "si è dovuta ridurre e modificare la normale attività erogativa legata ai Bandi finanziati tramite le risorse Territoriali di Fondazione Cariplo, privilegiando invece la risposta all’emergenza sanitaria, sociale ed economica innescata anche nel nostro territorio dagli effetti della pandemia.
Ma proprio la situazione drammatica che stiamo tuttora vivendo ha messo in risalto il ruolo strategico della Fondazione Comunitaria e la straordinaria solidarietà di una comunità che nelle sfide più impegnative e nei momenti più difficili sa dare il meglio di sé in termini di condivisione e partecipazione".
Alla raccolta effettuata sul territorio si è poi aggiunta la disponibilità di Fondazione Cariplo che ha - tra le altre cose - incrementato i propri trasferimenti alle Fondazioni Comunitarie. A ciò si sono aggiunti i contributi garantiti da Fondazione Compagnia di San Paolo. "L’insieme di queste disponibilità - prosegue De Paoli - ha reso possibili interventi in vari ambiti: emergenza sanitaria (acquisto di strumentazioni ospedaliere e dispositivi di protezione individuale); risposte ad emergenze e fragilità sociali; interventi a favore del mondo della scuola".
Con la collaborazione di Fondazione Buon Lavoro e Fondazione Vita Vitalis è stato finanziato un corso per la formazione di 25 Operatori Socio Sanitari; con 100mila euro da Fondazione Cariplo è stato incrementato il fondo povertà per intercettare le emergenze sociali legate alla pandemia; la Fondazione Comunitaria è stata anche chiamata a partecipare alle iniziative promosse dai Comuni di Domodossola e Piedimulera in azioni a favore delle attività economiche danneggiate dall’emergenza mentre la Prefettura ha coinvolto la Fondazione nella cabina di regia per affrontare i problemi occupazionali.
Nonostante l'effetto pandemia, il presidente De Paoli rimarca come la Fondazione Comunitaria abbia comunque continuato a sostenere progetti il cui impatto sociale prescinde l'emergenza virus, da “La Cura è di Casa” all'Emporio dei Legami di Verbania. E' stato inoltre istituito un bando da 300mila euro per
progetti relativi ai Sevizi alla persona.
Nonostante le difficoltà sono proseguiti il “Progetto microplastiche per una ricerca sulla presenza di microplastiche nel Lago Maggiore”; il Progetto “Pre- venire e proteggere”, a favore del Corpo Volontari dell’Antincendio Boschivo (Aib); il “Progetto Sicuri in montagna” a favore dei volontari del Soccorso Nazionale Alpino del Cai.
"L’approvazione del Rendiconto 2020 è anche l’ultimo atto deliberativo del Consiglio di Amministrazione uscente, al termine di un quinquennio (2016-2021) impegnativo e che ha visto la Fondazione Comunitaria imporsi sempre più all’attenzione della comunità del VCO come uno strumento prezioso di ascolto, condivisione e sostegno in particolare per il Terzo Settore - conclude De Paoli -.
Molto resta da fare per sempre meglio definire ruolo, identità e capacità operativa della Fondazione Comunitaria, ma gli anni che abbiamo alle spalle sono sicuramente una positiva base di partenza per progettare il futuro".
Complessivamente ammontano a 905mila euro le donazioni istituzionali ricevute nel 2020 dalla Fondazione Comunitaria e poco meno di un milione e 10mila euro quelle in arrivo dal territorio.
Le raccolte donazioni più significative dei Fondi:
Fondo Emergenza Coronavirus 600.441 euro
Fondo Domodossola Solidale Domo Riparte 139.315 euro
Fondo Vco Social La Cura è di Casa 40861 euro
Fondo Rete Caritas Emergenza Coronavirus 32.200 euro
Fondo Soccorso Sicuro 27.029 euro
Fondo Domodossola Solidale Un luogo per tutti 15.885 euro
Fondo Pro Piedimulera 14.550 euro
Fondo Ass Centri del Vco 9.147 euro
Totale 879.425 euro.