1

WhatsApp Image 2021 07 05 at 07.30.17

AOSTA - 06-07-2021 - Al momento non ci sono indagati né ipotesi di reato, ma servirà a ricostruire l'accaduto chiarendo eventuali responsabilità e le cause nei ritardi dei soccorsi, l'inchiesta che la Procura della Repubblica di Aosta ha aperto sulla tragedia del Monte Rosa. Tragedia che sabato 3 luglio ha portato alla morte per assideramento delle due giovani ossolane Paola Viscardi di 28 anni e Martina Svilpo di 29. Un atto dovuto, quello della Procura, alla luce delle lunghe ore trascorse dal gruppetto di escursionisti in attesa dei soccorsi, in mezzo alla bufera. E' delle 14.30 la prima chiamata al 112 da parte di Valerio Zolla, il 27enne di Pettenasco che è l'unico sopravvissuto ed ancora ricoverato in ospedale a Sion. Solo alle 21.30 l'arrivo dei soccorsi ai 4115 metri della Piramide Vincent, solo dopo la seconda telefonata del giovane, partita alle 19.30. Proprio la strenua ricerca di campo per inviare la chiamata di aiuto, avrebbe salvato la vita a Valerio, che s'è tenuto in movimento mentre le due ragazze, trovate abbracciate, cedevano al torpore provocato dal gelo. Disorientati dalla bufera che imperversava ad alta quota, e impossibilitati a fornire indicazioni precise, i tre alpinisti sono stati localizzati attraverso la cella telefonica svizzera che agganciava il cellulare, quindi dopo essere passata per Novara e Torino, la prima richiesta di aiuto ha raggiunto il soccorso alpino valdostano, che s'è però potuto basare sui pochi e vaghi dati che aveva a disposizione. I giovani avrebbero dovuto trovarsi a Balmenhorn secondo la cella, ma quando una squadra a piedi è giunta sul posto qualche ora dopo (l'elicottero non poteva volare a causa del maltempo) non li ha trovati. Solo alle 21.30 sono stati ritrovati sotto la Piramide Vincent.

La procura di Aosta, intanto, nel pomeriggio di ieri ha dato il nulla osta per i funerali delle due giovani i cui corpi erano stati portati all'obitorio di Aosta. Alle 11 di domani nel santuario di Sant'Antonio a Bannio Anzino, si terranno le esequie di Martina Svilpa. La giovane, che da qualche tempo risiedeva a Crodo con il compagno era infatti originaria dell'Anzasca. E domani, ma alle 14.30 si terranno nella chiesa di San Martino a Masera le esequie di Paola Viscardi.