DOMODOSSOLA – 06-07-2021 -- Una scuola ossolana ospiterà il primo ottobre prossimo una manifestazione di livello europeo. Il Liceo Artistico “Rosmini International Campus” di Domodossola è stato scelto fra le scuole del Vco come sede della “Giornata Europea delle Fondazioni 2021”, organizzata da “Dafne”, Donors and Foundations Network in Europe, rete europea delle associazioni nazionali di supporto alla filantropia. Dafne rappresenta a livello europeo oltre 10.000 fondazioni ed enti filantropici, attraverso 30 soggetti membri in 28 Paesi diversi. In Italia operano Assifero, Associazione Italiana Fondazioni ed Enti Filantropici ed ACRI, Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio SpA, che organizzano insieme la manifestazione ottobrina. La Giornata Europea delle Fondazioni è stata lanciata nel 2013 con lo scopo di far conoscere l’attività di 147mila enti che in tutto il continente stanziano complessivamente ogni anno circa 60 miliardi di euro. Un flusso poderoso di denaro che consente di sostenere e realizzare iniziative e progetti in diversi campi, dal welfare all’istruzione, dalla cultura all’ambiente. L’edizione 2021 utilizzerà l’arte visiva come strumento per comunicare a tutti il valore rappresentato dall’universo delle organizzazioni solidaristiche. I temi fondamentali della prossima Giornata Europea delle Fondazioni saranno: Comunità, Giovani, Cultura, Europa. «Per la provincia del VCO è stato selezionato il nostro Liceo Artistico – dicono i responsabili della scuola domese nel loro sito ufficiale https://rosminiinternationalcampus.com - cosa che ci riempie di orgoglio e soddisfazione e che offre ai nostri studenti un’ulteriore opportunità per mettere in pratica la loro creatività e il loro talento, condividendolo con la comunità locale e sentendosi parte di una rete molto più ampia, quella Europea.» Gli studenti del Rosmini International Campus dovranno scegliere un luogo preferibilmente pubblico, come una piazza, una biblioteca, eccetera e riprodurre un’opera artistica su una superficie, come ad esempio un muro esterno, un cancello, una panchina, una ringhiera. L’opera scelta da Dafne è un’immagine creata da Lorenzo Di Bari, in arte LDB, che raffigura un genitore mentre allaccia le scarpe al figlio. Quest’ultimo, zaino in spalla, guarda lo spettatore con l’espressione carica di aspettative rivolte al futuro, tipica di chi sta partendo per un viaggio. La riproduzione dovrà essere personalizzata: con la loro creatività gli studenti dovranno “fare propria” l’opera di LDB. Lo faranno attraverso la scelta di colori, immagini o parole che lancino un messaggio adatto e calato nel contesto locale. La Giornata del 1° ottobre è il momento in cui in tutta Italia verranno inaugurati gli interventi pittorici.
Mauro Zuccari
Foto credits: https://rosminiinternationalcampus.com/