1

marchionini vittoria

VERBANIA - 06-07-2021 -- Resta basso il gradimento del sindaco di Verbania. Sono lontani i tempi in cui Silvia Marchionini, prima donna al governo del capoluogo del Vco, primeggiava nelle graduatorie nazionali della popolarità presso i concittadini-elettori. Sesta nel 2015 (e prima rappresentante assoluta di sesso femminile), tra i primi 15 nei due anni successivi, nell’ultimo biennio è precipitata al di sotto della media.

Ieri il quotidiano Il Sole 24 Ore ha pubblicato l’esito di “Governance poll”, il sondaggio d’opinione commissionato alla società Noto e che prende in esame il gradimento di tutti i 105 primi cittadini dei capoluoghi di provincia. Al vertice primeggia il barese Antonio Decaro (anche presidente Anci), del Pd, che con il 65% del gradimento, tiene a distanza il veneziano Luigi Brugnaro (centrodestra), che s’attesta al 62%. Completano il podio il dem Giorgio Gori, e Marco Fioravanti di Fratelli d’Italia, rispettivamente sindaci di Bergamo e di La Spezia, appaiati al 61%.

Marchionini, 88esima l’anno passato, è risalita di poco e condivide la piazza numero 81 con Beppe Sala, prossimo a battagliare per il bis a Milano, e con i colleghi di Pescara, Siracusa, Rovigo, Lucca, Potenza e Caltanissetta. Oltre che con il piemontese Claudio Corradino. Marchionini e Corradino (esponente della Lega) evitano la “maglia nera” regionale perché, meno gradita di loro, c’è la pentastellata Chiara Appendino, che dopo cinque anni a Torino ha già abbandonato l’idea di presentarsi nuovamente alla tornata elettorale d’autunno.

Il primo piemontese è Alessandro Canelli (Lega) di Novara, 15° col 57,8%. Seguono Federico Borgna (Pd) di Cuneo (22°), Andrea Corsaro (Forza Italia) di Vercelli (44°), Gianfraco Cuttica di Revigliasco (Lega) di Alessandria (70°), e Maurizio Rasero (Forza Italia) di Asti (71°).

Nella foto la festa di due anni fa per l'elezione bis di Silvia Marchionini.