1

otello centroanchio

VERBANIA - 06-07-2021 -- Motore, azione... ciak! Sono iniziate le riprese di un film molto speciale che ha come attori protagonisti gli utenti del centro diurno del Consorzio dei Servizi sociali del Verbano. A coordinare questo progetto che ha, tra le finalità, l’inclusione, e che si sta sviluppando nei set delle numerose location del territorio verbanese è Antonio Attinà, responsabile di servizio al Consorzio zi Sociali del Verbano.

L’avventura nasce dall’incontro con il regista Antonio Palese, conosciuto nel 2016 – racconta Attinà – grazie alla sua casa di produzione, Coclea Pictures: “Nel 2017 siamo usciti con il cortometraggio dal titolo ‘Non baciare, l'amore è l'unico senso’ vincitore del Festival internazionale del cinema nuovo. Per noi, è stata una soddisfazione enorme, il primo posto ci ha dato una forte gratificazione. E proprio da lì siamo partiti con l'idea di un nuovo progetto, che si è concretizzato con il film che stiamo realizzando in questi giorni”.
Sull’onda dell’entusiasmo, s’è compiuto un passo in più e il cortometraggio è diventato film. “È una pellicola che, come la precedente, vede la presenza di un certo numero di persone con disabilità cognitiva del centro diurno accompagnati da educatori e membri che gestisco il centro – spiega Attinà –. Grazie alla comunione d’intenti con la casa di produzione la persona con disabilità recita a tutto tondo con le sue difficoltà, con i suoi limiti ma anche con la sua grande capacità di comunicare, mettendo in primo piano tutto ciò che riguarda le abilità di ciascun membro. Il messaggio che guida tutto il lavoro è l’inclusione sociale”.
Nelle riprese sono state coinvolte moltissime persone come comparse o attori: “il territorio ha dimostrato sensibilità e disponibilità, in particolare il comune di Verbania sta dando il suo contributo”.

Dopo riprese e montaggio, la pellicola è attesa per settembre e verrà iscritta ad alcuni festival tra i più importanti sia nazionali, sia internazionali, “sperando che l'emergenza sanitaria permetta di organizzare una prima visione a Verbania” - conclude.

Matteo Calzaretta

 

cenbtroanchio 1