VCO - 07-07-2021 - Intraprendere azioni immediate affinché nei mesi di luglio e agosto si chiudano i cantieri sulle arterie stradali del VCO o, in alternativa, che i lavori si svolgano in orario notturno. E' quanto ASCOM - Confcommerico del VCO, attraverso il presidente Massimo Sartoretti chiede in una lettera indirizzata a diversi destinatari: ai ministri di Infrastrutture e Turismo, intanto, e poi ai parlamentari del territorio, al prefetto, ad Anas, ad Autostrade per l'Italia e ai presidenti di Regione e Provincia. L'oggetto è la situazione "cantieri" aperti su diverse e importanti arterie del territorio, ma in particolare sulla A26 (nelle gallerie) e sulla Superstrada del Sempione. Una situazione non nuova, denuncia ASCOM e che replica quanto già accaduto nel 2020, ma "la circostanza crea rallentamenti e code che diventano un deterrente alle presenze turistiche, soprattutto quelle di giornata, dirette alle Valli Ossolane e sui Laghi". "Le proteste dello corso anno - si legge nella lettera - , gli incontri in Prefettura, le vane promesse sul coordinamento dei lavori a nulla sono valsi per modificare una situazione che si ripete costantemente nei periodi di massimo afflusso turistico e che danneggia le imprese del territorio, già penalizzate da mesi di restrizioni e chiusure conseguenti al Covid-19". Un modo di operare che ASCOM definisce "indifferente" alle esigenze delle imprese locali, che invece devono essere sostenute e tutelate, anche a salvaguardia dei posti di lavoro. La richieste di ASCom è pertanto di "Azioni immediate a livello nazionale e locale, al fine di ripristinare al più presto una viabilità scorrevole nei mesi estivi".
Foto di repertorio