1

f toce vento due

VERBANIA - 11-07-2021 -- La settimana entrante non promette nulla di buono sul piano meteorologico e segue un’altra settimana, quella che si conclude oggi, nella quale si sono verificati in tutto il Piemonte fenomeni estremi. Trombe d’aria, grandinate e nubifragi l’hanno fatta da padrone, come confermano i dati della rete di centraline di Arpa Piemonte.

La più alta concentrazione di precipitazioni della regione s’è verificata dal 6 all’8 luglio a Formazza, dove sono caduti 199,8 millimetri di pioggia in tre giorni, quasi una cinquantina in più dei 153,4 di Baceno.

Il record per una singola ora spetta a Brandizzo, nel Torinese, con 60,2 centimetri, un evento che statisticamente accade una volta ogni mezzo secolo.

Anche il vento è stato forte. Come a Pallanza, dove l’anemometro del Cnr ha fatto segnare giovedì raffiche a 79 chilometri orari. È il picco più alto del Piemonte, seguito dal Bric di Castellaro ad Alessandria (76), da Massazza (73,8), da Fossano (63,7) e da Bauducchi, nel Torinese (63,2).