VALLESE - 16-07-2021 - La polizia cantonale del Vallese avvisa e fornisce consulenza a seguito della registrazione di due casi di truffa sugli investimenti online verificatesi nell'ultimo mese e costati ai malcapitati la cifra di 3,8 milioni di franchi.
I truffatori offrono alle vittime, tramite contatto telefonico o tramite social network, investimenti su pseudo piattaforme di investimento online. I rendimenti degli investimenti promessi sono attraenti, troppo attraenti e di solito superano il 10%. I fondi investiti dai danneggiati vengono trasferiti a rapporti bancari esteri. I primi investimenti producono ritorni concreti. Questo per conquistarsi la fiducia degli investitori che poi investono di più. Quando l'importo investito sembra attraente per i truffatori, intascano li soldi e scompaiono.
La polizia cantonale del Vallese sta attualmente svolgendo diverse indagini in collaborazione con il pubblico ministero del Canton Vallese per scovare i malfattori.
In particolare la Polizia consiglia :
- Conosci le persone con cui hai a che fare,
- Diffida delle richieste di investimenti con bonifici su conti bancari esteri
- Consultare la lista nera pubblicata sul sito web della FINMA (Autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari)
- In caso di dubbio, contattare la Sezione finanziaria della Polizia cantonale del Vallese allo 027 326 56 56.