VERBANIA - 21-07-2021 -- Sono tre, uno in fila all’altro, collegati alla medesima centralina “intelligente”, i semafori pedonali che da oggi sono in funzione sul lungolago di Intra. Rientrano nei progetti legati al piano urbano del traffico e sono la naturale prosecuzione delle opere edili realizzate in questi mesi in corso Mameli, dove sono spariti gli spartitraffico collocati tra il 2004 e il 2009, è stato rimosso in parte l’asfalto e gli attraversamenti sono stati realizzati in pietra. Per proteggere i pedoni e garantire l’attraversamento in sicurezza s’è scelto di utilizzare i semafori. I tre impianti si trovano davanti all’hotel Ancora, all’altezza del monumento a Francesco Simonetta e prima della tettoia del vecchio imbarcadero. Per passare al di qua o al di là di corso Mameli (tracciato urbano della statale 34) è necessario pigiare il pulsante e attendere che compaia, dopo il rosso imposto alle auto, il verde pedonale.
Poiché i tre apparecchi sono coordinati, ci sarà la cosiddetta “onda”, cioè la sincronizzazione cromatica dei semafori: verde per tutti, rosso per tutti. In questa prima fase il timer è stato impostato con un minimo di 90 secondi per le auto e con 22 secondi concessi ai pedoni. Nei prossimi giorni, sulla base di quanto verrà riscontrato sul campo, si potrà modificare la temporizzazione. Il sistema è stato pensato per agire in automatico, ma servirà acquistare telecamere e sensori. Le prime monitoreranno il traffico contando i passaggi delle auto, i sensori le persone in attesa di attraversare, gestendo il traffico con un algoritmo finalizzato a ottimizzare i passaggi.