1

vigezzina2

DOMODOSSOLA - 02-08-2021 - L'annuncio è arrivato nei giorni scorsi, assieme al DL Semplificazioni, ma con l’emanazione della legge 108 del 29 luglio che ha convertito il Decreto c'è la sicurezza. E' stata prorogata di dieci anni la concessione della ferrovia Domodossola – Confine svizzero (Ferrovia Vigezzina), la cui scadenza era fissata al 31 agosto 2021.
"La concessione di costruzione e gestione della ferrovia è affidata alla Società Subalpina di Imprese Ferroviarie fin dagli inizi nel 1912 e in oltre cento anni i dipendenti, i dirigenti e gli amministratori della Società hanno scritto insieme pagine di storia superando, con l’attaccamento al compito loro assegnato, le difficoltà che gli eventi o la natura ponevano davanti, sempre al servizio del territorio attraversato dalla ferrovia - si legge nella nota della società -.
Si sono succedute le generazioni, ma lo spirito di corpo, la dedizione e la generosità dei lavoratori della Vigezzina sono rimasti sempre gli stessi e la proroga ottenuta è innanzi tutto un riconoscimento per tutti loro e uno stimolo di fiducia per il consolidamento del livello occupazionale e della struttura organizzativa.
La Società Subalpina vede a sua volta riconosciuta l’efficacia e la correttezza della gestione, che hanno consentito negli ultimi venti anni il raggiungimento di consistenti margini positivi nei bilanci di esercizio sovvenzionati dallo Stato.
Un doveroso e particolare ringraziamento per l’importante risultato ottenuto va all’Onorevole dott. Enrico Borghi, che quale parlamentare dell’Ossola si è adoperato con passione e visione politica affinché con una norma di proroga venisse riconosciuta dallo Stato l’importante ruolo di servizio pubblico e di collegamento internazionale che la ferrovia Vigezzina ha svolto sin dall’apertura nel 1923.
Si va avanti, allora, e si continua a lavorare per altri dieci anni per un servizio di trasporto viaggiatori che sia sempre all’altezza delle nostre ambizioni e delle aspettative della nostra affezionata clientela".