1

Intra ponte sanB

VERBANIA - 09-08-2021 - Il Comune di Verbania ha pubblicato un bando di gara da 695mila euro per appaltare i servizi di ingegneria e architettura relativi al piano di interventi - da 20 milioni di euro - inseriti nella richiesta fatta al governo lo scorso giugno nell'ambito di Italia City Branding 2020. E' questo un piano di finanziamenti (pagato dal Recovery Fund europeo) che mira alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale nei Comuni con più di 15mila abitanti, nei capoluoghi di Provincia e nelle Città Metropolitane, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.
L'amministrazione verbanese aveva presentato domanda di finanziamento per un progetto di mobilità ambientale legato allo sviluppo delle aree a lago e delle infrastrutture turistiche. Prevede la realizzazione di interventi di supporto alla viabilità con parcheggi di interscambio collegati alla rete delle piste ciclo pedonali, la realizzazione dei tratti di piste ciclo pedonali mancanti attrezzati con colonnine di ricarica e mezzi per la micro mobilità elettrica; la realizzazione del ponte ciclo pedonale sul torrente San Bernardino in prossimità del Centro Eventi Il Maggiore necessario a collegare il percorso tra il lungolago di Pallanza e quello di Intra; il nuovo parcheggio di interscambio in zona Flaim. Nello stesso pacchetto di interventi la pedonalizzazione di piazza Garibaldi a Pallanza, il nuovo lungo lago di Intra, la riqualificazione di palazzo Cioa a Suna ed altro ancora.
"Non ci vorrà molto per sapere se i progetti riceveranno i finanziamenti richiesti, visto che entro la fine dell’anno si conosceranno le risposte dal Governo nazionale, attraverso l’accesso ai fondi del Ricovery Fund dell’Unione Europea - commenta l'amministrazione verbanese -. Un percorso di progettazione del futuro che ha già visto importanti risultati colti da questa Amministrazione Comunale che hanno cambiato, e cambieranno, il volto della città.
Nel merito la gara d'appalto a procedura aperta, prevede l'affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura per rilievo, progettazione definitiva, esecutiva, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva, relazione geologica, frazionamento, procedure catastali relativi agli interventi di Italia City Branding 2020. 695 mila euro il valore del bando, di cui 495 ricevuti da Investitalia, attraverso un bando assieme a soli altri 31 capoluoghi di provincia (con Verbania unico capoluogo finanziato in Piemonte).