1

elico

ROMA - 25-08-2021 -- Una multa milionaria, una doppia sanzione per aver alterato il mercato e agito scorrettamente. Con la sentenza pubblicata l’altro ieri, la sesta sezione del Consiglio di Stato ha scritto la parola fine alla vicenda che ha coinvolto, dal 2017 a oggi, l’Eliossola. La società con sede a Domo, specializzata nel fornire servizi di elicottero per antincendio, soccorso e trasporto merci, dovrà pagare all’Autorità garante per la concorrenza e il mercato una multa di 1.273.340 euro.

La sanzione è stata erogata nel 2019, al termine di un’istruttoria nata due anni prima dalla segnalazione di un altro pilota professionista che, riferendosi all’Eliossola -ma anche ad altre realtà del settore- aveva denunciato un accordo tra compagnie finalizzato a ottenere appalti a prezzi più alti, senza ribassi.

L’Authority aveva riconosciuto la responsabilità della società ossolana e delle “colleghe” che, creando un cartello, hanno vinto -direttamente o indirettamente- tra il 2005 e il 2017 numerosi appalti banditi dalle Regioni per l’intervento d’emergenza degli elicotteri in caso di incendi. Di più, oltre ai servizi d’emergenza, le stesse avevano concordato un prezziario per altre attività in cui venivano impiegati gli elicotteri che, depositato alla Camera di commercio di Milano, aveva penalizzato la concorrenza.

Contro il provvedimento del Garante, Eliossola ha presentato ricorso al Tar del Lazio, che nel maggio del 2020 ha confermato la sanzione. La sentenza è stata impugnata ma il Consiglio di Stato, ultimo grado di giudizio, s’è espresso allo stesso modo, rendendo definitiva la multa da 1.273.000 euro.