DOMODOSSOLA - 27-08-2021 - Sarà il giovane storico Andrea Pozzetta, 35 anni, a ricevere il premio Repubblica partigiana dell'Ossola per il 2021. Laureato in Scienze Politiche all'Università di Pavia, Pozzetta, che è originario di Masera ma che da anni vive in Lombardia dove insegna alle scuole superiori, ha compiuto approfonditi studi sulla Resistenza ossolana sin dai tempi dell'Università. Per l'editore novarese Interlinea è in uscita un libro dedicato a Ettore Tibaldi, il presidente della Repubblica partigiana dell'Ossola del '44. Peraltro Pozzetta ha curato nell'autunno del 2019 la mostra documentaria e fotografica nella sala del Comune domese dedicata proprio a Ettore Tibaldi "medico sovversivo". La riscoperta di questa figura centrale nella storia della Resistenza, ma pure con tanti tratti ancora tutti da conoscere, passa dunque necessariamente dal libro di Pozzetta eloquentemente intitolato "Lui solo non si tolse il cappello. Vita e impegno politico di Ettore Tibaldi, protagonista della Repubblica dell’Ossola". Realizzato col sostegno di Anpi e dell'Istituto storico della Resistenza, il libro sarà presentato a fine ottobre nell’ambito delle celebrazioni per i 76 anni della Repubblica dell’Ossola. Nella stessa occasione il conferimento del premio che la città di Domodossola assegnerà al giovane storico.