MILANO - 17-12-2021 - Con un progetto su "modellazione 3D e realtà virtuale" l'istituto verbanese Ferrini- Franzosini è tra le 28 scuole di Lomabrdia e Piemonte, premiate dal bando "Digita.R.Si", realizzato con la collaborazione tra Fondazione Cariplo, Fondazione Bracco e Fondazione Politecnico di Milano. Il concorso è dedicato agli Istituti tecnici con l'obiettivo di aumentare le competenze dei futuri diplomati ad indirizzo tecnologico nelle discipline STEM (dall'inglese: science, technology, engineering and mathematics). I progetti saranno in grado di potenziare e rendere più efficace l’uso delle tecnologie didattiche e laboratoriali.
Il bando si colloca all’interno dell’esperienza maturata con il Progetto SI Scuola Impresa Famiglia, nato nel 2018, da Fondazione Cariplo che ha permesso di ammodernare i laboratori didattici di 76 istituti tecnici ad indirizzo meccatronico e 17 istituti tecnici ad indirizzo agrario della Lombardia, delle province di Novara e del Verbano – Cusio – Ossola, dotandoli delle tecnologie di Industria 4.0.
All’iniziativa si è unita anche Fondazione Bracco che, attraverso un’azione specifica, ha sostenuto la realizzazione di prodotti digitali sul tema dell’orientamento scolastico nell’ambito dell’istruzione tecnica, con una attenzione specifica alla prospettiva di genere volta a favorire le vocazioni scientifiche anche tra le studentesse.
“L’investimento sulle persone e sulle loro competenze è il primo e più importante investimento sul futuro che siamo chiamati a fare, per i singoli e per tutto il Paese- dichiara Giovanni Fosti Presidente Fondazione Cariplo Rafforzare il legame tra scuola, impresa e famiglia permette di sostenere i ragazzi nella scelta del percorso di studi e scoprire nuove possibilità che abilitano i loro talenti e li fanno fiorire. Allo stesso tempo un collegamento più concreto con il mondo del lavoro riduce il mismatch di competenze che penalizza anche le aziende, specialmente quelle che operano in ambito tecnologico.”
I 28 progetti vincitori sono caratterizzati da attività che integrano l’utilizzo di strumenti digitali nella didattica e/o nell’attività laboratoriale, strategie di monitoraggio in grado di valutare le ricadute delle proposte progettuali e il coinvolgimento attivo degli studenti di tutti gli indirizzi del settore tecnologico. Per questi progetti vincitori, inoltre, Fondazione Cariplo metterà a disposizione un percorso di formazione dedicato con il coinvolgimento di esperti del settore. Docenti e formatori potranno mettere in campo strumenti innovativi per affrontare le nuove sfide della digitalizzazione.