1

Schermata 2024 09 30 alle 10.35.49

DOMODOSSOLA - 30-9-2024 -- Lo hanno chiamato "bullizzometro" ed è un segnalibro per ricordarsi del bullismo, sopratutto per indicare ai ragazzi se si è vittime del fenomeno, o testimoni. Episodi sempre gravi, poiché queste forme di violenza segnano la vita futura dei giovanissimi. In ventimila copie, il "bullizzometro" sarà distribuito ai ragazzi del Verbano Cusio Ossola che frequentano le scuole medie e superiori.
É stata presentata lunedì mattina in Cappella Mellerio l'iniziativa che coinvolge l'arma dei Carabinieri e l'Ufficio scolastico provinciale, con la collaborazione della società cooperativa PediaCoop H24 che ha sponsorizzato la realizzazione. Si tratta di un segnalibro in cartoncino, riportante indicazioni e consigli sul bullismo oltre a un QR code che richiama alla pagina del sito istituzionale dell'Arma dei carabinieri sul tema del bullismo. Ha presentato l'iniziativa il comandante della compagnia carabinieri di Domodossola maggiore Alberto Rondano, che ha rimarcato come il fenomeno in città sia costantemente monitorato. Tuttavia a proposito della condizione giovanile una cifra indicativa può essere fornita dal numero dei reati compiuti dai minorenni l'anno scorso: 17. Un numero non particolarmente grande, ma che tuttavia non esclude l'esigenza di tenere sempre alta la guardia.
Alla presentazione, la professoressa Sara Antiglio dell'ufficio scolastico provinciale ed Alessandra Riva della società PediaCoop H24.