OMEGNA - 2-10-2024-- C’è grande attesa ad Omegna per Grisulandia la manifestazione ludica, informativa ed esperienziale che inizialmente organizzata per domenica 8 settembre e poi sospesa causa maltempo, è stata riprogrammata per domenica 6 ottobre.
Dalle ore 10 alle ore 18 in p.zza Martiri, zona giardini, ci saranno mezzi di soccorso tirati a lucido e i piccoli partecipanti saranno coinvolti in diverse simulazioni delle attività dei vigili del fuoco, proposte ovviamente a misura di bambino, che avranno lo scopo di lanciare un messaggio che parla di sicurezza e prevenzione; al termine del percorso ricco di prove ed esercitazioni ai bambini verrà rilasciato il famoso attestato di “pompiere per un giorno”.
“Siamo arrivati alla XIII edizione di questo evento organizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco volontari delegazione di Omegna con il distaccamento VV.F di Omegna, il comando provinciale VCO e il patrocinio del Comune di Omegna. Lo spirito della manifestazione è sempre lo stesso: quella di domenica sarà la giornata dei bambini con giochi, attività ed esperienze studiate ad hoc per essere divertenti ma anche formative -racconta Thomas Ottina presidente della delegazione di Omegna dell’associazione nazione vigili del fuoco volontari.- Quest’anno i partecipanti troveranno, oltre alle consuete attività, anche gli stand di alcune delle attività che hanno supportato la giornata, il trucca bimbi e per la prima volta sarà con noi il personale della centrale operativa del NUE 112 che spiegherà ai piccoli come affrontare una richiesta di soccorso. Confermatissima la presenza dell’associazione Dottor Clown VCO. Lo stand gastronomico non mancherà e si presenterà completamente rivisto con nuove offerte culinarie, ci sarà un menù dedicato ai bambini e, grande novità, il gruppo sardi di Omegna cucinerà appositamente in loco sulle braci il porceddu sardo!”
Grisulandia non è solo gioco e divertimento ma anche solidarietà e concreta attenzione al prossimo: “Sì, quest’anno il nostro pensiero affettuoso va a Macugnaga e posso anticipare che sicuramente al termine della giornata verrà fatta una donazione per aiutare il paese dopo l’alluvione che l’ha colpito. Un sincero ringraziamento -conclude Ottina- a tutte le realtà che sempre ci sono vicine e ci sostengono.”
r.a.