DOMODOSSOLA- 06-10-2024-- Grande partecipazione alla cerimonia ufficiale dell’80° della Repubblica Partigiana dell’Ossola. Dalla piazza Repubblica dell’Ossola, davanti a Palazzo di Città, questa mattina il corteo ha sfilato per le vie del centro fino ad arrivare in piazza Matteotti al monumento alla Resistenza con l’intervento delle autorità e l’orazione ufficiale.
La Fanfara Alpina Ossolana ha accompagnato con le sue note la sfilata. Il sindaco Lucio Pizzi ha aperto la cerimonia che ha proclamato il valore del dichiararsi antifascisti senza infingimenti o mezze parole. Tra i vari interventi quello del prefetto Michele Formiglio che ha ricordato la storica della Resistenza Anita Azzari e Gianfranco Contini (storico, filologo e partigiano ossolano).
L’orazione ufficiale (purtroppo tagliata da un intervento, mai visto in una cerimonia ufficiale, con l’abbassamento del microfono all’oratrice) è stata affidata ad Antonella Braga, studiosa del pensiero antifascista e federalista europeo.
Nel 2022 le è stato assegnato il Premio Repubblica dell'Ossola. Braga ha salutato il partigiano "Gatto" (al secolo Arialdo Catenazzi) presente tra il pubblico e ha ricordato lo storico Pierantonio Ragozza. Dopo la consegna del Premio Repubblica dell’Ossola a Benedetta Tobagi, la commemorazione di oggi è stata uno dei momenti clou delle celebrazioni organizzate dal Comune domese, per non dimenticare quei 40 giorni di libertà.