A Crodo il trial col Masters Beta
CRODO- 03-05-2017- Come sempre perfetta
CRODO- 03-05-2017- Come sempre perfetta
GRAVELLONA TOCE- 02-04-2017-Con la pubblicazione del bando per la gestione
GRAVELLONA TOCE- 02-05-2017- Domenica 30 aprile, gli elettori alle primarie Pd di
Leggi tutto: Primarie Pd: ecco i risultati di Gravellona Toce
DOMODOSSOLA- 02-05-2017- L'indiscrezione era prima uscita
Leggi tutto: Treni navetta sul Sempione, Ffs si defila, forse da dicembre cordata Bls- RegionAlps
AGRANO- 02-05-2017- Non ci sono giustificazioni alla mancanza di manutenzione
OMEGNA- 02-05-2017- I carabinieri del nucleo radiomobile di Verbania hanno denunciato
Leggi tutto: Trovato in casa con materiale stupefacente. Denunciato pregiudicato omegnese
DOMODOSSOLA- 02-05-2017- Il sindaco domese Lucio Pizzi
Leggi tutto: Chiuso il sabato il Laboratorio Analisi del San Biagio. Pizzi scrive all'Asl
CREVOLADOSSOLA – 02-05-2017- Una bomba a mano, ordigno
Leggi tutto: Trovata una bomba a mano a Varzo, si attendono gli artificeri
VERBANIA – 02.05.2017 – Dei 9.500 euro
Leggi tutto: Auto senza assicurazione e revisione: multe a raffica
CASALE CORTE CERRO- 02-05-2017- Grande partecipazione di pubblico, nonostante il
Leggi tutto: Un bel risultato lo Street Food pro Burundi a Casale Corte Cerro
AROLA -02-05-2017 - Tra poco si concluderà l’anno scolastico e già sin d’ora per molte
Leggi tutto: Nuovo centro estivo ad Arola con l’associazione Neverland
TORINO – 02.05.2017 – Il turismo naturista
Leggi tutto: Turismo “naturista”, in Piemonte si può. Ai comuni la scelta dei siti pubblici
VERBANIA – 02.05.2017 – Verbania adotta
Leggi tutto: Da domani a Verbania la carta d’identità elettronica
LECCO- 02-05-2017- Un altro week end positivo per
DOMODOSSOLA - 02-05-2017- Primo premio per la danza
DOMODOSSOLA- 02-05-2017- Ancora tante le offerte di lavoro
Leggi tutto: Ecco le numerose offerte di lavoro del Centro per l'impiego di questa settimana
DOMODOSSOLA- 02-05-2017- È stato affidato all’avvocato
Leggi tutto: Domo: scelto l'avvocato per il ricorso al Tar sulle slot machine. Costerà 24 mila euro
VOGOGNA- 02-05-2017- L'antico forno di Genestredo, situato all'interno del nucleo rurale montano inserito nel Parco Nazionale della Valgrande, verrà acquistato dal Comune di Vogogna per essere ristrutturato e messo a disposizione per finalità didattiche, turistiche e culturali. Lo ha deciso il Consiglio Comunale di Vogogna, deliberando all'unanimità dei presenti la perizia di stima e l'autorizzazione a procedere al responsabile del procedimento, nel corso dei lavori dell'assiste tenutasi sabato mattina, 29 aprile, nella consueta sede di Palazzo Pretorio: "Il forno- spiegano dal Comune- di proprietà privata, da diversi anni era stato messo a disposizione da parte della proprietà ai residenti della frazione di Genestredo per le attività di panificazione in occasione della festività di San Martino e per le visite guidate delle scuole del territorio, coordinate dall'assessorato alla cultura del Comune di Vogogna e dal Parco Nazionale. L'avvenuto decesso della proprietaria, residente all'estero, e l'inserimento dell'immobile nell'asse ereditario, rischiava di disperderne il valore storico e culturale, e per questo motivo il Comune di Vogogna è intervenuto decidendo di acquisirlo al patrimonio comunale. 13.000 euro il valore dell'acquisto, che sarà finanziato utilizzando parte degli oneri di urbanizzazione versati da Syndial nell'ambito della bonifica ex Enichem.
"Il valore dell'intervento -ha precisato il Sindaco, on. Enrico Borghi- va ben al di là dell'aspetto venale e patrimoniale, ma risiede nella possibilità di salvaguardare l'ultimo forno antico del nostro territorio comunale e probabilmente dell'Ossola Inferiore, testimonianza ed eredità dell'antica cultura rurale dei nostri villaggi che deve essere fatta conoscere alle giovani generazioni e che consentirà di incrementare l'offerta turistica del nostro paese e del Parco Nazionale della Valgrande".
Genestredo, quindi, si appresta a aumentare la propria attrattività, anche in considerazione del miglioramento della strada di accesso, per il quale il sindaco ha annunciato al consiglio comunale che la giunta nella seduta del prossimo 8 maggio provvederà ad approvare il progetto esecutivo per la asfaltatura e la sistemazione del tratto Madonna delle Grazie-San Zeno, oggetto dell'accordo di programma con il Parco Nazionale Valgrande e la Regione Piemonte.
Il Consiglio Comunale ha inoltre provveduto, sempre all'unanimità, ad approvare il conto consuntivo 2016, che presenta le seguenti risultanze: riscossioni pari a 2.650.165,89 €, pagamenti pari a 2.384.974,81, fondo cassa al 31/12/2015 pari a € 358.718,85. L'avanzo di amministrazione è stato pari a 163.072,67 €, impegnato per 56.309,16 € per la copertura di crediti di dubbia esigibilità e per 106.660,59 € per vincoli formalmente attribuiti all'ente e attività in corso, tra le quali spicca lo stanziamento per l'allargamento di via Passerella con l'abbattimento del fabbricato della ex Cooperativa".
Nelle sue comunicazioni, il Sindaco ha ricordato che venerdi prossimo sarà a Torino con l'Agenzia del Demanio per il perfezionamento del passaggio al Comune del territorio di proprietà del Ministero della Difesa della zona della Masone, attività che consentirà l'attivazione del recupero della ex Casermetta e delle opere di difesa della linea Cadorna presenti sopra la galleria ferroviaria aumentando il patrimonio storico comunale, e ha sottolineato come l'apertura del Castello abbia sino a qui registrato un incremento del 15%. Nel comunicare al Consiglio anche l'avvenuto rinnovo del protocollo con la Prefettura e la cooperativa Versoprobo per l'impiego dei migranti ai fini di attività di volontariato e lavori socialmente utili a favore della comunità vogognese, e dell'avvenuto inoltro al Ministero dell'Interno della domanda per la riconversione della struttura migranti del Leon d'Oro in Sprar, il sindaco di Vogogna ha osservato: "ho letto sul giornale che il comune di Domodossola ha deciso di non partecipare al bando Sprar. Lo ringrazio, perchè in questo modo sono aumentate le possibilità che Vogogna sia assegnatario di importanti risorse finanziarie per l'attivazione di servizio che migliorerà la qualità della vita di tutti, cittadini residenti e migranti aventi diritto".
VILLADOSSOLA- 02-05-2017- La Fabbrica di Carta ha ricordato,
DOMODOSSOLA- 02-05-2017- Juventus Domo e Borgaro si
OMEGNA-02-05-2017- Si è svolta domenica 30 aprile a Candia Canavese la seconda
Leggi tutto: Domenica di successi per la Canottieri Omegna a Candia Canavese
DOMODOSSOLA- 02-05-2017- Il sindaco domese Lucio Pizzi
Leggi tutto: Pizzi diffida il gestore della pubblica Illuminazione: “Disservizi intollerabili”
LOCARNO – 02.05.2017 – Chi sporca, paga.
Leggi tutto: Operazione città pulita, giro di vite contro chi sporca: multe raddoppiate
OMEGNA- 02-5-2017- Al Palabattisti lo scorso sabato si è festeggiato. La Paffoni non stecca
Copyright © 2017 News Srls Reg.Imp.Verbania P.I 02519790030 - 28845 Domodossola - Piazza Cavour, 7 - email redazione: [email protected]
Per annunci pubblicitari: [email protected] - Per pubblicità elettorale clicca qui Reg. Tribunale Verbania 4/2017- Direttore Responsabile Antonella Durazzo - Tutti i diritti riservati