VOGOGNA – 20-02-2017- Curiosa iniziativa dell'istituto comprensivo Valtoce. Nella facciata dell'edificio scolastico di Vogogna compariranno presto i volti dei bambini della scuola primaria di Vogogna che si sono autoritratti in un enorme cartellone realizzato durante le prime settimane di lezione. La riproduzione su un pannello in forex sarà posta a breve su una facciata dell'edificio scolastico per dare il benvenuto ad alunni e famiglie. “L'iniziativa – - ha coinvolto 89 bambini - spiega l'insegnante Cinzia Alessandrini – intende promuovere momenti di incontro e condivisione tra gli alunni in un' attività che li faccia sentire parte di una piccola comunità e favorire il superamento dell’ansia di ingresso negli alunni di classe prima. I ragazzi si sono scattati delle fotografie e poi sono stati realizzati autoritratti fornendo agli alunni sagome di legno come supporto dove applicare un cartoncino in cui sono stati disegnati i tratti somatici e il tronco poi colorati con pastelli. Le sagome sono state ritagliate e incollate su un grande cartellone di 4 metri per 1metro 80 in modo casuale, per manifestare il superamento del gruppo classe e l’appartenenza alla comunità scolastica”. La riproduzione sarà su pannello di 2 metri e 30 per 1metro.
“Un'attenzione quella per il successo formativo ed educativo delle nuove generazioni - aggiunge la dirigente Paola Marchi - su cui da tempo gli insegnanti hanno investito energie e risorse anche attraverso molteplici progetti, quali la peer education e svariate attività di approccio a una seconda lingua straniera, che interessano i tre gradi d'istruzione e che senza dubbio sono agevolati nella loro attuazione dalla presenza degli stessi nella medesima struttura. Ogni classe è dotata di LIM lavagna interattiva multimediale acquistate con contributo del Ministero e delle famiglie, per quanto riguarda la scuola secondaria, e del Comune di Vogogna, per quanto riguarda invece la scuola primaria. Quest'ultimo infatti si è sempre mostrato vicino ai bisogni della scuola e disponibile alla collaborazione coinvolgendola il più possibile nelle varie iniziative del paese e degli altri enti territoriali ad esso collegati, primo tra tutti l'ente Parco Val Grande che proprio a Vogogna ha la sua sede”.
Mary Borri