DOMODOSSOLA- 05-03-2017- Si è temuto il peggio nel pomeriggio a Domobianca,
la visibilità era pessima, le tracce degli sciatori lasciavano intendere che erano passati in quel punto, ma non si vedeva l'uscita dopo il fronte di neve franato, ma fortunatamente era solo un falso allarme: “Alle 13.15 di oggi – spiegano dal Soccorso Alpino- un distacco nevoso di medie dimensioni ha fatto scattare l'allarme per possibile coinvolgimento di persone nella zona del Moncucco. A causa delle nebbia e dell'impossibilità di utilizzare l'elicottero è stato attivato il Gruppo Valanga della X° delegazione insieme al Sagf ed ai Carabinieri Forestali. 4 Volontari del Cnsas che si trovavano sulle piste da sci sono intervenuti con l'utilizzo dell'apparecchiatura Recco per una prima bonifica della valanga, per poi richiedere il supporto delle Unità Cinofile per una bonifica definitiva. In un primo momento la nebbia impediva l'intera visuale della valanga e si è temuto il peggio visto che si intravvedevano tracce di sciatori "in entrata" ma non "in uscita" dalla massa nevosa. Una miglior visibilità successiva ha poi permesso di escludere la presenza di travolti, confermata dalle Ucv (unità cinofile da valanga)".