1

Cannot find sampledata/2017/marzo/memorialvilla/ subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/sampledata/2017/marzo/memorialvilla// folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

memorialdomenica 5 marzo700

PETTENASCO- 05.03.2017- Comunicato stampa: “Doppia vittoria straniera oggi in una bellissima edizione dell'Italian Sculling Challenge - Memorial don Angelo Villa: la vittoria è infatti andata a Michael Schmid (SUI) e a Diana Dymchenko (UKR). La temperatura fresca e il leggero vento che ha increspato le acque del Lago d'Orta - la pioggia è arrivata solo durante le premiazioni - hanno caratterizzato la mattinata, contribuendo a rendere particolarmente dura la gara. "Sono riuscito a prendere in testa la prima boa - ha spiegato Michael Schmid, alla sua terza partecipazione - e poi, conoscendo il percorso sono riuscito a gestire al meglio le traiettorie, anche se, a causa delle condizioni meteo, la gara è stata decisamente dura". Il portacolori del Luzern See-Club ha percorso i 6 km del tracciato dell'Italian Sculling Challenge in 24'36" e ha preceduto il biondissimo tedesco Jason Osborne (Mainzer RV), già secondo nel 2014, di 11"40 e di 32"20 il vincitore del 2015 Romano Battisti (Fiamme Gialle), che si è aggiudicato il 3^ posto dopo una lunga battaglia con lo slovacco Lukas Babac. In campo femminile l'ucraina Dymchenko (The Core Canottaggio Sabudia), che nelle interviste post gara ha definito l'Italian Sculling Challenge una gara "estrema", ha vinto con il tempo di 28'07"30; seconda posizione per una felicissima Olga Jorio Fili (Newcountry), che ha chiuso in 28'53"00, mentre terza, con il tempo di 29'59"30, si è classificata la tedesca Vera Spanke (Neusser RV). 117 gli atleti arrivati, mentre 124 erano gli iscritti. Nonostante le condizioni meteo decisamente avverse, soprattutto nella giornata di ieri, sabato 4 marzo, grande è la soddisfazione della Canottieri Lago d'Orta per la buona riuscita dell'evento e la partecipazione alle diverse gare in programma: venerdì, con ben 18 squadre al Meeting Scolastico di Remoergomentro; ieri, con i 22 otto che hanno affollato il Lago d'Orta durante l'Orta Lake Eights Challenge; oggi, con l'emozionante spettacolo sportivo offerto dalla mass start dei 117 singoli - anche in questo caso decisa impennata delle iscrizioni rispetto al 2016 - che si sono sfidati sull'ormai classico percorso del Memorial Villa. Ieri nonostante una giornata decisamente avversa sotto il profilo atmosferico, i 22 equipaggi che hanno partecipato alla seconda edizione dell'Orta Lake Eights Challenge - Trofeo Remo Rosso hanno dato un saggio di quanto sia grande la loro passione per questo sport. L'equipaggio Cus Pavia - Saturnia, ha vinto con il tempo di 21'58" - lo scorso anno il Cus Pavia vinse in 22'21" - davanti all'equipaggio svizzero Luzern See - Club, secondo con il tempo di 22'31", e ad Armida SC che ha chiuso al terzo posto in 24'44". L'equipaggio Cus Pavia - Saturnia avrà quindi l'onore di vedere per primo il proprio nome iscritto sul Trofeo Remo Rosso, trofeo che rimarrà presso la sede della Canottieri Lago d'Orta. Da segnalare anche il tempo dell'equipaggio dei Campioni, che ha gareggiato in una categoria a parte e ha percorso i 6 km del classico percorso con partenza e arrivo in Regione Bagnera nel tempo di 22'20". Il Trofeo dedicato a Franco Fornara e riservato alla prima squadra Master è stato vinto dall'equipaggio dell'Armida. Il primo equipaggio femminile Master è stato Caprera SC, 12^ assoluto con il tempo di 29'36". Ulteriori informazioni sul sito dell'evento: www.ortalakechallenge.com “. (l.p.)