1

varchignoli sentiero

VILLADOSSOLA – 7-03-2017 Visitare il sito "megalitico" di Varchignoli

sarà presto più agevole.  Il complesso di terrazzamenti sarà oggetto di interventi di miglioramento e sistemazione. La Giunta comunale ha approvato ieri il progetto esecutivo, redatto dall'architetto Paolo Volorio per conto della Comunità Montana Valli dell'Ossola e oggi gestito dall'Unione dei Comuni delle Valli dell'Ossola. L'intera area a partire dal 1996 era stata oggetto di rilievi e studi archeologici condotti dall'associazione Villarte.
A seguito del crescente interesse il CAI Villa in collaborazione con Villarte e le scuole secondarie Bagnolini, realizzò un itinerario turistico didattico. Con l'attuazione di questo progetto, che prevede una spesa in lavori di 33 mila euro, si realizzerà un miglioramento della percorribilità con rifacimento di barriere e sistemazione di scalinate e tratti di selciato lungo il sentiero. La revisione della segnaletica del tracciato turistico migliorerà poi la corretta fruizione di questo itinerario di forte interesse, posto nelle immediate adiacenze dell'antica strada storica "Antronesca". Varchignoli è un complesso di terrazzamenti agricoli costituiti da muri a secco megalitici che tagliano il fianco della montagna accompagnati da regolari e simmetriche scale di comunicazione. La maggior parte dei muri vede inserite, già dal momento della loro costruzione, una serie di lastre con apertura circolare e centrale, i cosiddetti "palangher", che erano utilizzate in tempi recenti per infilare i pali di sostegno dei filari di viti a spalliera. Altri ambienti sotterranei con copertura a falsa volta ricordano invece le strutture di tombe a tholos, ma in mancanza di reperti archeologici datanti rinvenuti è impossibile dare una datazione a tali strutture, se non ricondurle per ora genericamente alla civiltà rurale alpina.
Mary Borri

 

Per la fotogallery del sito di Varchignoli:

http://lavalledelrosa.forumfree.it/?t=61573365