1

DANIELE CAUDURO700

OMEGNA- 08.03.2017- Incomincia questa sera, mercoledì 8 marzo, il corso stage

di teatro organizzato dal centro di formazione artistica “Arcademia”. Dalle 19 alle 21 con Daniele Cauduro sino al 5 aprile si potrà seguire le lezioni, ogni mercoledì, aperte a tutti. Cauduro sin da piccolo coltiva la passione per l'arte in tutte le sue forme. A otto anni inizia a studiare pianoforte spostandosi poi sull'organo liturgico e praticando la professione di organista per una decina di anni.  Intraprende poi il corso di Laurea in Scienze dell'Educazione diventando e lavorando per diversi anni educatore sociale nei centri di recupero per la disabilità adulta.  Accanto a questa passione che continua comunque a coltivare anche oggi, incomincia gli studi artistici diplomandosi nel 2004 presso il Mas di Milano, accademia interdisciplinare per la danza e lo spettacolo. Dopo diversi anni come danzatore per trasmissioni televisive e musical (CD Live, La Febbre del Sabato Sera, Winx power show, Scooby doo live on stage...) approfondisce lo studio della recitazione sia a Milano che negli anni di vita trascorsi a Roma (studia con B.Bracco, R. Manso, M: Esposito, M.Abbondanza, De Fazio...) Al lavoro sul palco inizia ad affiancare un'altra passione collaterale, quella per la scrittura teatrale e per la regia occupandosi negli ultimi anni della scrittura e della direzione di grossi spettacoli internazionali, soprattutto nell'ambito dei “Family Show”. Negli ultimi anni dopo aver lavorato alla produzione italiana di Priscilla si dedica alla scrittura e alla regia di spettacoli di prosa tra i quali “E se il piccolo...” e “legge 75- cara Signora Merlin”, senza trascurare la vocazione educativa che lo ha sempre caratterizzato dedicandosi all'insegnamento del teatro contemporaneo e dei laboratori di espressione corporea e attoriale per importanti accademie milanesi, oltre cha occuparsi di numerosi progetti teatrali per le scuole e la disabilità. E ora due debutti importanti. Il ritorno sulle scene come Vladimiro in una nuova produzione di “aspettando Godot” di Samuel Beckett e quello al timone di un grosso e affascinante spettacolo internazionale come “Siddharha, il musical”. (l.p.)