DOMODOSSOLA- 09-03-2017- Mantenere i treni per i frontalieri in Vallese, e fare un treno notturno verso la Svizzera in maniera da permette ai viaggiatori di cenare in Italia. Queste le esigenze ossolane e domesi che il sindaco Lucio Pizzi spera vengano attuate dalla ferrovia Bls, che ha da quest'anno la gestione della tratta del Sempione, per questo ha scritto una lettera alla Regione: “Considerata l’imminente programmazione degli orari ferroviari del secondo semestre 2017 relativi alla tratta ferroviaria Briga-Domodossola e Domodossola-Briga- scrive Pizzi- sono a chiedere cortese interessamento affinché vengano tutelate alcune situazioni che nei mesi scorsi sono state oggetto di analisi sviluppate dai Sindacati frontalieri in ltalia (Syna e Unia) ed esposte al gestore del trasporto BLS in occasione di alcuni incontri. Mi permetto di ricordare che nell’autunno scorso l’Amministrazione Comunale di Domodossola si era fatta promotrice della costituzione di un tavolo di lavoro tra rappresentanti dei lavoratori frontalieri ed il gestore della tratta sui collegamenti Domodossola-Briga e Briga-Domodossola. In sintesi, il confronto aveva fatto emergere la necessità di ottenere le seguenti garanzie: orari simili agli attuali, per dar modo ai frontalieri di svolgere con serenità la loro professione in Svizzera; mantenimento dei treni in partenza alle 3.54 da Domodossola e alle 0.26 da Briga, ad uso principalmente di alcune categorie di lavoratori frontalieri; possibilità per i turisti elvetici di poter usufruire di un convoglio Domodossola-Briga in tarda serata, così da agevolare il consumo della cena in ltalia. Ci si trova ora nella fase di definizione dell’orario ferroviario per il secondo semestre 2017 da parte di Bls: scopo di questa mia è tutelare la categoria dei lavoratori frontalieri, che maggiormente è interessata dai collegamenti Bls Domodossola - Briga e Briga – Domodossola, chiedendo un Vostro interessamento affinché le garanzie di cui sopra trovino fedele trascrizione entro la programmazione Bls”.