DOMODOSSOLA- 10-03-2010- Il sindaco domese Lucio Pizzi
annuncia un importante razionalizzazione di alcuni servizi, utilizzando un importante immobile comunale, lo stabile che ospitava il tribunale: “Come tutti sappiamo- spiega Pizzi- negli anni la nostra città ha subito un vero e proprio depauperamento dei servizi: quindi da subito ci siamo detti che di principio noi non possiamo e non vogliamo più perdere niente per evitare ulteriori impoverimenti del tessuto socio economico della nostra città. Dal mio insediamento ho lavorato non solo per difendere quei pochi servizi rimasti ma per riguadagnare qualcosa di quanto era stato perso. Per ottenere qualche risultato ho cercato di fare squadra con altre amministrazioni pubbliche al fine di facilitarne l'insediamento e la permanenza in Città, un’attività complessa che ha richiesto un lungo lavoro di relazioni. Non posso che dirmi soddisfatto: abbiamo immaginato e realizzato un polo della pubblica amministrazione, concentrando importanti servizi in un unico sito, presentando la deliberazione con cui la giunta comunale di Domodossola ha approvato, nella seduta del 9 marzo 2017, le convenzioni con l’Agenzia delle Entrate, con la Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato e con l’Agenzia delle Dogane e Monopoli per la concessione di spazi nell’edificio di via Marzabotto.
Oltre al mantenimento dei servizi di Agenzia delle Entrate e della Camera di Commercio, che così collocati vedono una stabilizzazione determinante per scongiurare rischi di accentramento e di chiusura, abbiamo riportato a Domodossola anche gli Uffici Amministrativi delle Dogane e Monopoli, rinnovando una tradizione che si era interrotta negli anni novanta. L'Agenzia delle Dogane lascerà quindi un punto di controllo operativo allo Scalo Domo 2 ma i suoi Uffici Amministrativi, con circa trenta dipendenti, torneranno di nuovo nella nostra Città. Inoltre quest’azione restituisce vita ad uno stabile che, dopo aver visto trasferire il Tribunale e aver perso in ultimo anche l’Ufficio del Giudice di Pace, rischiava di essere sottoutilizzato o di avere un utilizzo non consono alle sue potenzialità. Con la sottoscrizione delle convenzioni approvate dalla Giunta Comunale il 9 marzo 2017 garantiremo maggiore funzionalità e comodità ai cittadini, che non dovranno girare tra uffici distaccati in posti diversi trovando invece un servizio comodo ed integrato” conclude il Sindaco di Domodossola.