NEBBIUNO -24-08-2020 -- Se è vero
che in una normale stagione turistica l’arrivo di un pullman di villeggianti stranieri in una struttura turistico-ricettiva rappresenta solamente routine lavorativa, è altrettanto vero che in questo 2020 tutto assume un significato diverso dal solito e così, anche il semplice arrivo di un gruppo di turisti, diventa un momento speciale pregno di emozione.
Questo è ciò che è successo pochi giorni fa sulle colline del Lago Maggiore, precisamente a Fosseno, località che domina l’Alto Vergante, un territorio che comprende paesi ricchi di antiche bellezze tutte da scoprire, con tanto verde e bei panorami; non è ampolloso asserire che in queste zone il turista ha davvero modo di vivere una vacanza interessante durante la quale “nutrirsi” di arte, cultura, storia, natura e di quel senso di bello che rimane.
La situazione sanitaria di questo 2020 ha indubbiamente segnato pesantemente anche la realtà dell’Alto Vergante ma nonostante le oggettive difficoltà, la voglia di fare non manca così come è viva e vera la volontà di guardare al futuro con un pochino di speranza.
Fra le varie attività operanti nel settore turistico, un segnale di ripresa arriva anche dall’Hotel Colli Fioriti, attivo dal 1967, dove l’arrivo di pullman proveniente dalla Germania carico di turisti ed è stato vissuto con una gioia tutta particolare.
Un segnale importante questo, un raggio di sole che ha finalmente illuminato la stagione turistica sei mesi dopo la chiusura per il lockdown e che assume un significato di rinascita per un intero territorio e la sua economia.
Contenti ed emozionati i titolari dell’albergo che per evidenziare la “straordinarietà” dell’evento hanno pensato di omaggiare gli ospiti della struttura con un ricordo della loro vacanza, un piccolo pensiero che “racconta” le eccellenze del territorio.
Tanti amici/partner sono stati accanto alla famiglia Bertola: tutti hanno fatto “rete” e hanno contribuito alla realizzazione del regalo per i turisti comprendente una piantina di camelia del Lago Maggiore, un vasetto di marmellata, una bottiglia di Barbera e una saponetta con la scritta “I love Arona”.
r.a.