1

donne omegna

OMEGNA- 31-08-2020 -- E’ stato un pomeriggio

particolarmente significativo quello di sabato 29 agosto a Omegna.
All'interno del terzo interessante appuntamento con il "Salotto di Diderot" dedicato al tema “Il mondo del lavoro a dimensione donna” si è svolto l’evento “Donne di Omegna” col quale la città ha omaggiato alcune donne che a Omegna e per Omegna hanno fatto e continuano a fare molto.


E’ stata ed è una presenza costante quella femminile a Omegna, è un “esserci” con professionalità, passione, impegno e dedizione che ha sempre fatto tante e grandi cose per la città e proprio a loro, alle donne che si muovono con delicata determinazione tra il lavoro e la famiglia trovando anche sempre il tempo per dedicarsi al prossimo, Omegna è tornata anche quest’anno a dire il suo sentito “grazie!”.


Marzia Valsecchi, Maria Giulia Comazzi, Angelina Della Vedova, Laura Martinoli, Rosa Rita Varallo, Anna Comoli, Giselda Poscia e Adriana Cerutti: sono loro le donne speciali a cui l’amministrazione comunale ha tributato il riconoscimento in questo 2020.
Ognuna di queste donne è un mondo a sé stante e tutte loro portano avanti in maniera egregia attività nel mondo dell’arte, della medicina, della cultura, dell’imprenditoria e del volontariato.


Sabato alle “Donne di Omegna” l’amministrazione comunale ha donato un mazzo di fiori, un gesto all’apparenza semplice che, se ben compreso,  racchiude in sé un messaggio importante, un riconoscimento gentile ed affettuoso espressione della gratitudine e del bene che la città vuole alle sue donne.


Sara Rubinelli, assessore alla Cultura del Comune di Omegna, ci fa conoscere le “Donne di Omegna”  e in un video ci parla di loro e di quello che rappresentano per la città.

r.a.