VERBANIA - 29-09-2020 -- “Nessun disservizio,
anzi...”. Silvia Marchionini risponde con una frecciata al segretario dei comunisti Vladimiro Di Gregorio che, in una nota stampa, aveva parlato di problemi di accesso, specie per gli anziani, agli sportelli dell’Ufficio Anagrafe di Verbania, chiuso il giovedì nella nuova riformulazione dell’orario. “L'orario di apertura è stato distribuito su più giorni, ma non è inferiore al precedente in termini di ore/sportello – ribatte il sindaco –, la giornata del sabato è stata appositamente riservata agli appuntamenti proprio per agevolare sia le persone anziane/fragili e loro accompagnatori, sia coloro che hanno difficoltà a recarsi presso gli uffici per problemi di orario; è stato installato appositamente un sistema eliminacode; nonostante le proroghe legislative alla validità dei documenti si è dato corso al loro rinnovo accogliendo tutte le richieste avanzate dai cittadini”. Ciò porta il primo cittadino a dire che non esiste alcun problema: “le pratiche gestite on-line sono state molto apprezzate anche da utenti anziani che si sono dimostrati avvezzi a tali modalità di interazione, che gli consente di non muoversi da casa, o di farlo, al più, in modo mirato per il ritiro delle pratiche. Considerato che lo scopo degli Uffici Demografici è quello di fornire servizi ai cittadini, si chiede cortesesmente, pro futuro, di evitare un inutile requisitoria sulla stampa, apportando, per contro, critiche costruttive e/o, se conosciuti, casi concreti di disservizio, affinché gli stessi possano essere prontamente gestiti e rimossi dagli uffici competenti, nell'interesse di tutti. Ci conforta apprendere, dalle informazioni solo in possesso del Segretario Di Gregorio, che gli anziani sono portati ad uscire prevalentemente il giovedì quando gli uffici demografici sono chiusi”.