1

rocca rosa

STRESA - 30-09-2021 - Da domani, 1° ottobre e per un mese intero, la Rocca di Angera e palazzo Borromeo sull'Isola Bella  saranno illuminati di rosa. Così la famiglia Borromeo sostiene Nastro Rosa di Fondazione AIRC per la ricerca e la cura del tumore al seno, una campagna di sensibilizzazione sull’importanza del sostegno alla ricerca oncologica e della prevenzione. L'effetto scenografico dei due siti museali sarà molto suggestivo, grazie al gioco di specchi sulla superficie del lago. “Siamo orgogliosi di aderire per il terzo anno all’iniziativa di Fondazione AIRC con un’azione simbolica di grande significato - afferma il proncipe Vitaliano Borromeo -. L’accensione delle luci rosa sull’Isola Bella e sul castello di Angera è un appello a ricordare l’importanza della ricerca scientifica, della prevenzione, della diagnosi precoce e della cura”.

  Simbolo della campagna di AIRC è un nastro rosa incompleto per rappresentare l’urgenza di trovare nuove cure per chi è colpito dalle forme più aggressive della malattia. I progressi della ricerca per la diagnosi e la cura del cancro al seno hanno portato oggi fino all’87% la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi. L’attenzione deve però rimanere alta perché la malattia colpisce circa 55 mila donne in Italia ogni anno, una su otto nell’arco della vita, confermandosi come il tumore più diffuso nel genere femminile (dati AIOM, AIRTUM, Fondazione AIOM e PASSI, I numeri del cancro in Italia 2020). Un appello che diventa ancora più urgente ora che stanno emergendo gli effetti della pandemia da COVID-19 sui programmi di screening.