1

SEABIN

VERBANIA - 02-10-2021 -- Il suo nome è Seabin ed è, in buona sostanza, una pattumiera galleggiante, un dispositivo che, al ritmo delle onde, s’alza e s’abbassa ventiquattro ore al giorno intrappolando i rifiuti -soprattutto plastiche- che galleggiano a pelo d’acqua e che altrimenti nessuno raccoglierebbe. In Italia ne sono stati collocati alcune decine, due dei quali sul Lago Maggiore. Dopo quello inaugurato l’anno scorso a Solcio di Lesa, uno è stato installato al porto nuovo di Intra. Rientra nel progetto “Un mare di idee per le nostre acque promosso da Novacoop” e condotto in collaborazione con LifeGate, che l’hanno inaugurato l’altro ieri alla presenza delle autorità locali.

Il Seabin è in servizio permanente. Filtra fino a 25.000 litri di acqua ogni ora e, man mano, incamera i rifiuti che, periodicamente, ConSerVco dovrà rimuovere e avviare al riciclo. L’impianto posizionato a Lesa nel 2020, in poco più di un anno ha permesso di recuperare oltre 340 chilogrammi di rifiuti galleggianti, pari al peso di oltre 23.000 bottigliette di plastica da mezzo litro.

I partner dell’iniziativa sono l’Irsa-Cnr di Pallanza, il comune di Verbania, Legambiente e Plastipack che, al di là dell’installazione del Seabin, hanno contribuito a promuovere un progetto di educazione ambientale portato avanti tra le scuole, presenti con alcuni scolari alla cerimonia, alla quale sono intervenuti la vicepresidente di Novacoop Lucia Ugazio, il direttore del Cnr di Pallanza Aldo Marchetto, l’assessore verbanese all’Ambiente Giorgio Comoli, la presidente del circolo di Legambiente “Il brutto anatroccolo” Paola Boni.

EABIN CON