1

computer

VERBANIA - 04-10-2021 - Sono circa 1500 le famiglie verbanesi coinvolte nel censimento 2021. Ha preso il via il 1° ottobre la nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie. Verbania è uno dei Comuni italiani interessati dall'indagine statistica che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Partecipare al censimento è un obbligo di legge e la violazione di risposta prevede una sanzione.

Il questionario è unico, ma il censimento permanente prevede due rilevazioni distinte: quella areale (circa 170 famiglie, che riceveranno a casa la visita del rilevatore) e quella da lista (per circa 1320 famiglie, che potranno compilare in autonomia il questionario online).   Se sul portone è stata affissa una locandina o se si è ricevuto una lettera dall’Istat, significa che la famiglia rientra nel campione che partecipa al censimento. Un rilevatore incaricato dal Comune munito di tablet, si recherà presso le abitazioni per fornire spiegazioni ed effettuare un’intervista tramite la compilazione del questionario on line. La rilevazione areale a Verbania vedrà in campo 6 rilevatori, muniti di tesserino di riconoscimento. In ogni numero civico compreso nel campione di indirizzi, da venerdì 1 ottobre a mercoledì 13 ottobre è affissa una locandina che informa tutte le famiglie del palazzo dell’arrivo del rilevatore per il censimento. Da giovedì 14 ottobre i rilevatori incominceranno a suonare ai campanelli delle famiglie che risiedono agli indirizzi prescelti e le intervisteranno sottoponendo loro le domande del questionario on line. Il rilevatore inserirà le risposte utilizzando un tablet e alla fine dell’intervista, su richiesta, rilascerà una ricevuta. La rilevazione areale si concluderà il 18 novembre.   Chi ha ricevuto una lettera nominativa dall’Istat con le credenziali di accesso potrà rispondere in maniera autonoma al questionario. La rilevazione da lista a Verbania coinvolgerà circa 1320 famiglie che potranno rispondere in maniera autonoma al questionario online dal 4 ottobre al 13 dicembre. Inoltre dall’8 novembre i rilevatori cominceranno a contattare le famiglie che non avranno ancora risposto per invitarle a compilare il questionario e in alternativa il rilevatore andrà a domicilio per condurre l'intervista. La chiusura della rilevazione è prevista per il 23 dicembre.   L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.   Per ulteriori informazioni è possibile:   contattare Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 1 ottobre al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21 contattare l'Ufficio Comunale di Censimento al nr. 0323.542472 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 consultare le Domande frequenti. Per maggiori informazioni: https://www.comune.verbania.it/Servizi/Censimento-della-Popolazione-e-delle-Abitazioni-2021 https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni