VERBANIA - 04-10-2021 - Mille presine colorate a decorare con una valanga di allegria Villa Giulia e le magnolie di corso Zanitello. Le hanno realizzate nel gruppo "Il cuore…le mani…le donne…" lavorandovi per mesi e donandole ad AVAP, l'associazione che riunisce i familiari degli ammalti psichici e che a Verbania vede la guida di don Roberto Salsa. Le presine verranno utilizzate in occasione della festa che il prossimo weekend si terrà a Villa Giulia. Spiegano gli organizzatori: "Perché le presine? Nessuno dà loro alcuna importanza. Non se ne sente la mancanza, perché si possono facilmente sostituire. Sono di poco valore. Se si rovinano, si buttano senza rimpianti. Spesso sono fatte con materiale che altrimenti andrebbe buttato. Ma, se le guardiamo con un’ottica diversa, possiamo vedere quanto sono belle, a volte dei piccoli capolavori. Ecco, vorremmo che si guardassero in questo modo anche gli ammalati mentali: cerchiamo anche in loro il lato bello. Ce n'è molto. Magari un po' nascosto, come un tesoro va cercato con calma e pazienza. Ma ragazzi, quanto ne possiamo trovare. E insieme potremo scoprire che l’ammalato mentale NON SCOTTA".
Non a caso "Io non scotto" è il titolo della manifestazione di 3 giorni promossa in occasione della giornale Mondiale della Salute Mentale. La giornata sarà presentata venerdì 8 ottobre (ore 15) a Villa Giulia alla presnza di don Roberto Salsa e del dottor Roberto Bezzi, primario del Centro Salute Mentale del VCO, Ci saà inoltre l’equipe di Omegna specializzata sui Disturbi del Comportamentali Alimentare. A seguire, Silva Cristofari, accompagnata da Ettore Puglisi al flauto e facendosi aiutare da Pirandello, da Trilussa, da Gaber, da De André, dalla Merini, da Benni e da altri autori osserverà quello che definiamo disagio mentale dal punto di vista di chi, stando volentieri sulla scena, smette il proprio abito abituale e indossa quello dell’altro. La manifestazione si svilupperà sabato e domenica (ore 10-17) nel giardino della Villa (o ne seinterrato in caso di maltempo), inoltre sabato 9 ottobre alle 15.30 ci sarà un concerto di Ettore Puglisi al flauto traverso e Roberto Sgaria alla fisarmonica. Eseguiranno musiche di Piazzolla, Benedetto Marcello, Bach e De André. Domenica 10 ottobre alle 15,30 il gruppo Arte&Magia di Gravellona Toce terrà lo spettacolo “Sorridendo con la magia”. Per tutti i 3 giorni passerà a ciclo continuo, su vari monitor, un filmato sulla salute mentale preparato da Matteo Pelletti. Tutti i visitatori riceveranno una presina in omaggio in ricordo dell’evento.