TRONTANO - 17-9-2024 -- Un radiocollare per M29, lo hanno chiesto Provincia del VCO e Parco nazionale della ValGrande al ministero. Servirà a monitorare gli spostamenti del grosso animale che da qualche settimana è tornato a manifestarsi nei boschi della Val Vigezzo. Dopo i blitz preso un'azienda agricola nelle settimane scorse, con la perdita di alcune pecore e di un asino, probabilmente sbranati dal predatore, l'orso sabato sera, cacciando del miele, ha distrutto cinque arnie collocate da un'apicoltrice su un prato non distante dalla stazione ferroviaria di Trontano, non distante neppure da quell'area dove nel passato fine settimana s'è svolta la Sagra del Fungo. Monitorato attraverso telecamere di sorveglianza dai carabinieri Forestali, l'orso - che sembrerebbe essere proprio l'ospite ossolano M29, che oramai da oltre 5 anni vive in zona - sta, secondo la sua natura, accumulando grasso in vista del letargo invernale.