CRODO - 18-9-2024 -- Aspettando che il parco delle Terme di Crodo torni ad antichi splendori, l'amministrazione comunale organizza per sabato 21 settembre un'operazione pulizia. Mobilitato tutto il paese per ripulire il parco chiuso da dieci anni e lasciato all'incuria. Il parco è di proprietà della società titolare delle acque minerali, la Royal Unibrew, che in quanto produttrice di bevande evidentemente non ha interesse a gestire la struttura che si compone del parco con l'area per la mescita delle acque. Obiettivo dell'amministrazione Folchi è trovare la possibilità, in accordo con la proprietà, di riaprire. La Comunità montana ha gestito per alcuni anni la struttura, poi chiusa. Sabato l'Unione montana invierà alcuni lavoratori socialmente utili, a supporto dei quali ci si attendono molti volontari. Il tema del recupero del parco e delle terme di Crodo era stato uno degli argomenti centrali della recente campagna elettorale sia da parte del sindaco eletto Pasquale Folchi, che ha ideato l'iniziativa di sabato, sia dalla candidata Marilena Panziera. Per meglio organizzare i lavori, l'avvio ai volontari è di confermare la presenza al numero 0324.61003 (interno 2) entro giovedì 19.