1

pexels davidohboy 7449035

BERNA - 21-9-2024 -- I lupi svizzeri tornano nel mirino delle doppiette. Per il secondo anno, dal 1° settembre al 31 gennaio la legge sulla caccia consente ai Cantoni di regolamentare i branchi di lupi. La regolamentazione è consentita solo se è necessaria per scongiurare gravi danni o pericoli. Ad autorizzare gli abbattimenti è l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), chiamato ad esaminare dettagliatamente le richieste dei Cantoni.
E le richieste non si sono fatte attendere. Di questi giorni le conferme. Il 21 agosto 2024, il Cantone del Vallese aveva chiesto di eliminare interamente i quattro branchi di Nanz, Augstbord, Hérens-Mandelon e Les Toules. L'ufficio federale ha concesso l'eliminazione di tre branchi su 4, salvo al momento il branco di Hérens-Mandelon, tuttavia il Cantone ha la possibilità di fornire informazioni
supplementari che documentino il comportamento indesiderato del branco. Non sono stati forniti i numeri dei capi che saranno eventualmente abbattuti.
Abbattimenti parziali sono invece previsti nel Canton Ticino, dove era stata chiesta l’autorizzazione per abbattere la metà dei giovani animali, ovvero quelli nati nel 2024 identificati del branco Onsernone, nonché l’abbattimento di due terzi dei cuccioli dei branchi Val Colla e Carvina. L'autorizzazione è stata concessa per i branchi Onsernone e Val Colla, per l'altro branco si attendono verifiche. Si calcola che i giovani esemplari che saranno abbattuti sono 4.
Grigioni, Vaud, San Gallo, sono gli altri cantoni che hanno presentato domanda all'Ufam per l'abbattimento di interi branchi o dei 2/3 degli animali nati nel 2024.