1

cappuccina via chiesa

DOMODOSSOLA - 23-9-2024 -- L’asilo, la Casa del fanciullo, gli impianti sportivi, il teatro, l’oratorio, il convento, il “Treno dei bimbi”, l’emittente radiofonica e alcuni locali in cui sono attualmente insediate delle attività commerciali. Sono queste le "opere" che a partire dagli anni '50, con l'arrivo a Domodossola di Padre Michelangelo, i frati Cappuccini con la gente del luogo hanno realizzato in città. Cosa ne sarà di queste opere con l'andata via da Domo dei Cappuccini? La questione approda al consiglio comunale di Domodossola di martedì 24 settembre.

Il Ministro Provinciale dei Cappuccini ha ufficialmente dichiarato che la guida della parrocchia domese di sant’Antonio da Padova da parte dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini terminerà entro il 30 giugno 2025 e che la Parrocchia dal 1° settembre 2025 lavorerà sotto la responsabilità giuridica e pastorale della Parrocchia dei S.S. Gervasio e Protasio. La questione è oggetto della mozione depositata in Consiglio comunale da Angelo Tandurella (Fratelli d'Italia) ed Elena Gandolfi (Lega). La mozione, chiede alla Giunta di assicurarsi che i massimi organi decisionali dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini abbiano a disposizione tutti gli elementi di valutazione utili ai fini della scelta sul futuro della presenza in città e nel caso in cui la decisione fosse confermata, la richiesta all'Amministrazione comunale è di preservare la destinazione d’uso delle opere sopra richiamate, garantendo la dovuta continuità alle attività in esse ubicate.
Monitorare il processo di eventuale cessione delle stesse; far riconoscere all’Amministrazione Comunale un ruolo nella gestione delle opere e delle attività.