1

maggiore inaugurazione 2026

VERBANIA - 24-9-2024 -- La conferenza di presentazione della stagione teatrale 2024-2025, l'ultima firmata da Renata Rapetti, è stata occasione per la direttrice artistica, di tracciare un breve bilancio di questi otto anni. Otto anni del teatro Maggiore: dalla sua contrastata nascita, all'affermarsi di una realtà vissuta tra alti e bassi. Lo ha ammesso la stessa Rapetti, con la crisi del Covid, che portò alla sospensione dello spettacolo dal vivo in tutto il Paese, il Maggiore non ha più ritrovato il pubblico numeroso ed entusiasta dei primi tempi: "Sono cambiate le abitudini della gente che probabilmente la sera preferisce restare a casa a vedere le serie di Netflix - ha affermato la direttrice artistica -. Eppure il teatro va visto in teatro, nulla può essere emozionante come lo spettacolo dal vivo", ha suggerito, lasciando come auspicio ai verbanesi, quello di riprendersi il piacere di uscire la sera, di andare a teatro, di incontrarsi e commentare assieme agli amici lo spettacolo. La chiosa di Rapetti è stato il grazie a coloro che in questo anni l'hanno sostenuta nel lavoro: dal sindaco Marchionini ai vari collaboratori.
Il Maggiore come realtà in crescita, cuore pulsante degli eventi verbanesi declinati in termini culturali e non solo. La proposta della nuova amministrazione comunale nelle parole dell'assessore Luciano Paretti, torna a proporre l'idea di chi (amministrazione Zacchera) volle i "sassi" dove sono ora: Cem-Il Maggiore "centro multifunzionale", non solo teatro. Il programma, dice, è in costruzione, Al momento non ci sono anticipazioni, ma presto dovremmo saperne di più.

Intanto, ecco le video-interviste.

Foto: un momento dell'inaugurazione, l'11 giugno 2016