1

Schermata 2024 09 26 alle 08.54.43

CANTON VALLESE - 26-9-2024 -- Lunedì si è verificato un salvataggio particolarmente impegnativo sul Cervino. A oltre 3500 metri di altitudine, due alpinisti vietnamiti si sono trovati in una situazione di pericolo di vita. Tuttavia, le condizioni meteorologiche estreme hanno rappresentato una grande sfida per i soccorritori. Il salvataggio dei due alpinisti è durato 14 ore.

Lunedì mattina, poco dopo le 07:00, i soccorritori di Zermatt hanno ricevuto una chiamata di emergenza: due alpinisti provenienti dal Vietnam erano in difficoltà sul Cervino. A quel momento, il tempo era così brutto che non era possibile effettuare un salvataggio né per via aerea né via terra.

Alle 13:00, tre specialisti di salvataggio della stazione di Zermatt hanno deciso di scalare a piedi il Cervino fino al luogo dell’incidente. Le funivie di Zermatt hanno portato i soccorritori fino a Schwarzsee, da dove hanno proseguito a piedi. Durante la scalata, sono stati esposti a neve, vento, ghiaccio, nebbia e freddo. A oltre 3500 metri, gli specialisti hanno trovato i due alpinisti in difficoltà.

Erano bloccati in un terreno impervio, al di sotto della via normale. Poco equipaggiati, con scarpe leggere e pantaloni da allenamento sottili, gli alpinisti erano anche fortemente assiderati. A causa delle condizioni meteorologiche avverse, non era possibile evacuare i due dalla parete del Cervino via elicottero in quel momento. Pertanto, i soccorritori si sono dovuti calare in corda doppia fino agli alpinisti e poi riportarli sulla via normale con un sistema di carrucole.

A questo punto è iniziata una discesa estremamente difficile verso il rifugio invernale della Hörnlihütte. Neve fresca e ghiaccio hanno reso il salvataggio un'enorme sfida per i soccorritori. Arrivati al rifugio invernale della Hörnlihütte, i soccorritori e gli alpinisti in difficoltà hanno potuto trovare riparo. Contemporaneamente, l’equipaggio di Air Zermatt era pronto con un elicottero per evacuare gli alpinisti durante una finestra di miglioramento del tempo. Alle 02:00 di notte, l’equipaggio dell’elicottero è partito in direzione del Cervino e in due voli è riuscito a portare in salvo sia gli alpinisti in difficoltà sia i soccorritori.

I soccorritori hanno operato in condizioni estremamente difficili. Senza il loro intervento, i due alpinisti vietnamiti difficilmente sarebbero sopravvissuti alle condizioni estreme e sarebbero morti di ipotermia. Dopo una visita medica effettuata dal medico di Air Zermatt, i due vietnamiti, esausti, sono tornati a casa.