1

fotografo foto camera

DOMODOSSOLA - 26-9-2024 -- Con il mese di ottobre la Cinefoto riprende la sua attività. Lo "storico" club domese propone per i consueti appuntamenti del venerdì in sede quattro appuntamenti di grande interesse.

Venerdì 4 Ottobre, ore 21
Mirko Zanola

“Quel rintocco di campane a San Giovanni”

Il sogno di Mirko Zanola
Mirko Zanola, con la collaborazione di un piccolo gruppo di amici, ha realizzato un docufilm di 50 minuti sulla storia del borgo di San Giovanni, stravolto negli anni ‘50 da una frana e un’alluvione. Il filmato raccoglie una serie di testimonianze dei sopravvissuti, documenti dell'epoca, ma anche la ricostruzione della vita di allora. Questo lavoro minuzioso è stato realizzato gratuitamente e tutto il ricavato raccolto durante la prima proiezione è stato donato al Centro Diurno Socio Terapeutico Educativo "Sesamo”.

­
Venerdì 11 Ottobre ore 21
Danilo Albini

Passione Islanda
Danilo, ritorna alla Cinefoto dopo moltissimi anni per condividere la sua passione per l’Islanda, terra che ha visitato in ogni stagione dell’anno e che esalta con i suoi bellissimi scatti.
Coppa del mondo di sci e Tour de France
Eventi sportivi al massimo livello che Danilo ha ripreso per molti anni per divertimento e passione.

­Venerdì 18 Ottobre, ore 21
Alberto Lepri

Fotogiornalismo
Alberto riprende per La Stampa gli eventi più importanti della nostra zona, unendo al lavoro una grande passione per la fotografia. Attraverso le sue immagini riviono i più importanti eventi degli ultimi due anni di storia ossolana.

­Venerdì 25 Ottobre, ore 21
Monica Pelizzetti

­Serata tecnica con Monica Pelizzetti, Tutor fotografico FIAF
Prima delle due serate riservate a Monica Pelizzetti e dedicate all'approfondimento della lettura della fotografia. L’incontro sarà preceduto dalla presentazione di un audiovisivo che porterà a scoprire la fatica quotidiana dei minatori che estraggono zolfo nel cratere del vulcano Cawa Ijen sull'isola di Giava.