1

WhatsApp Image 2024 09 26 at 11.42.55

BELLINZONA - 26-9-2024 -- Il sottosegretario alla presidenza della regione Piemonte, Alberto Preioni, ha passato le consegne al Consigliere di Stato ticinese, Norman Gobbi, alla presidenza della Regio Insubrica. Il passaggio di testimone dal Piemonte al Canton Ticino è avvenuto durante l'assemblea generale tenutasi questa mattina al teatro di Bellinzona. La Regio Insubrica è la Comunità di lavoro che riunisce Canton Ticino, le Regioni Piemonte e Lombardia, le Province del Verbano Cusio Ossola, di Novara, di Como, Lecco e Varese.
La Regio nasce per favorire la cooperazione tra questi territori confinanti. Una cooperazione che nasce da un legame profondo e antico delle comunità insubriche, che Preioni ha rimarcato in apertura di assemblea.
Per un anno, la presidenza spetta dunque al Ticino. Gobbi nel suo discorso di insediamento ha voluto ricordare come la Regio sia stata utile a favorire l’entrata in vigore dell'accordo fiscale tra Svizzera e Italia sui lavoratori frontalieri, promuovendo il dialogo fra le autorità centrali. Proprio il lavoro transfrontaliero, ma anche la sicurezza, i trasporti e, in futuro le politiche di gestione dei predatori, sono i temi "caldi" sui quali la Regio Insubrica è stata e sarà chiamata a dare il proprio contributo. Atto finale, l'approvazione all'unanimità da parte dell'assemblea del rapporto sulle attività della Regio Insubrica nel 2023, 28esimo anno dalla costituzione della Comunità di lavoro. A presentarlo il segretario Francesco Quattrini.