Serata pro restauri con musica, nella chiesa di San Maurizio. Foto
GRAVELLONA TOCE- 28-06-2017- Una serata di “Arte e musica per San Maurizio”,
Leggi tutto: Serata pro restauri con musica, nella chiesa di San Maurizio. Foto
GRAVELLONA TOCE- 28-06-2017- Una serata di “Arte e musica per San Maurizio”,
Leggi tutto: Serata pro restauri con musica, nella chiesa di San Maurizio. Foto
GRAVELLONA TOCE- 28-06-2017- A causa del maltempo lo spettacolo
Leggi tutto: Spettacolo “In capo al Mondo” spostato nel salone parrocchiale
VERBANIA – 28.06.2017 – La coda, l’urto,
DOMODOSSOLA- 28-06-2017- Il sindaco domese Lucio Pizzi
Leggi tutto: Emergenza migranti, Pizzi anticipa i tempi: “Nessuna tendopoli nel Vco”
TORINO 28.06.2017 – Pioggia e temporali scacciano
Leggi tutto: Revocato lo stato di massima allerta per gli incendi boschivi
SAN MAURIZIO D’OPAGLIO- 28-06-2017- La comunità parrocchiale e la comunità civile
Leggi tutto: Venerdì serata di preghiera all’oratorio per Aliou e Fallou
OMEGNA- 28-06-2017- La Paffoni Fulgor Basket saluta con affetto e
Leggi tutto: Andrea Dagnello saluta la Paffoni Fulgor. “Grazie per tutto quello che hai dato”
VERBANIA – 28.06.2017 – Un violentissimo temporale,
DOMODOSSOLA_ 28-06-2017- E' il medico in pensione
OMEGNA-28-06-2017- Quasi finita l'attesa per lo
Leggi tutto: Sapori da gustare per strada, torna a Omegna lo Street Food
OMEGNA- 28-06-2017- Peggiora la situazione in Ludoteca dopo le piogge
Leggi tutto: Ludoteca Omegna: la pioggia peggiora la situazione. Foto e Video
OMEGNA-28-06-2017- Ritorna in città la gara podistica
Leggi tutto: Ritorna "Corri l'attimo" in memoria del dottor Masnaghetti
DOMODOSSOLA- 28-06-2017- Un recente episodio capitato
Leggi tutto: La disavventura capitata in un locale del Vco nella nuova vignetta di Sapo
DOMODOSSOLA-28-06-2017-Verrà inaugurata
domani, giovedì 29 giugno, alle ore 12.30, la strada asfaltata che porta a La Prateria in Regione Nosere con la presenza del sindaco di Domodossola Lucio Pizzi.
DOMODOSSOLA-28-06-2017- E' fissata per
il 2 luglio la prima escursione foto-naturalistica tra gli stambecchi arrampicatori della diga del Cingino nel Parco della Valle Antrona. Organizzata da Roberto Bianchetti l'iniziativa prevede più appuntamenti durante l'estate 2017 per scoprire le prodezze e gli affascinanti equilibrismi degli stambecchi. Per info e prenotazioni contattare: 3280046317 www.fotorobertobianchetti.com www.ossolaguide.it
DOMODOSSOLA-28-06-2017-Uncem presenta oggi
alla camera dei Deputati un “Manifesto per la valorizzazione delle risorse idriche nei territori montani" contenuto all'interno del convegno sulle sfide dell'idroelettrico, tra rinnovo delle concessioni delle grandi derivazioni e possibili micro impianti nuovi."Uncem, con le sue Delegazioni regionali, ha coordinato molteplici iniziative volte a individuare le migliori condizioni per l’utilizzo delle potenzialità dell’acqua nelle aree montane, per scopi idropotabili e idroelettrici - si legge nel documento - con particolare attenzione alla loro sostenibilità ambientale e alle ricadute economiche sulle comunità locali. Uncem considera l’acqua è l’Oro blu della montagna. Il suo utilizzo deve seguire un modello specifico che riconosca la montagna come naturale bacino della risorsa, il più grande e il più importante".
DOMODOSSOLA-28-06-2017- Il presidente Giampaolo Cheula
e tutti i consiglieri del Comitato Provinciale Verbano Cusio Ossola della Federazioni Ciclistica Italiana, ricordano la figura di Germano Barale e si uniscono al dolore della famiglia. Il rosario si svolgerà questa sera alle 18.30, i funerali domani alle 11 alla chiesa del villaggio Sisma. Germano Barale lascia la moglie Andreina e i figli Riccardo e Florido con le loro famiglie.
DOMODOSSOLA-28-06-2017-Nella seduta di
giovedì 22 giugno il Consiglio Comunale ha adottato la proposta di progetto preliminare di variante strutturale al Piano Regolatore Generale Comunale, specifica per il Centro Storico delineato dal pentagono del “Borgo della Cultura”. Nel comunicato stampa il sindaco Lucio Pizzi e l’Assessore alla Pianificazione Territoriale Franco Falciola spiegano:
“Si è così attivato il primo passaggio, previsto dal programma elettorale di questa Amministrazione, per il recupero e la rinascita socio-economica del borgo cittadino” commenta l’Assessore alla Pianificazione Territoriale Franco Falciola. Il Centro Storico costituisce il fulcro importante di attività sociali, sede di destinazioni d'uso di elevata qualità, sia a carattere privato che pubblico” prosegue l’Assessore “e il recupero del patrimonio edilizio esistente, proposto dal piano e ribadito nella presente variante, non è soltanto finalizzato alla conservazione di involucri di interesse storico-ambientale e architettonico, ma deve servire a riguadagnare una complementarità funzionale con l'intero sistema urbano attraverso la migliore flessibilità di destinazioni d'uso residenziale e terziaria, quindi commercio al dettaglio, le attrezzature turistiche e ricettive, artigianato di servizio o produttivo di laboratorio non nocivo o molesto”.
Così il Sindaco Lucio Pizzi “Le passate Amministrazioni hanno investito molte risorse economiche nella valorizzazione delle infrastrutture pubbliche del Centro Storico cittadino, realizzando il Borgo della Cultura e portando vivacità sociale, economica e turistica. Il percorso di sviluppo però si era fermato da anni. Con questa variante s’introducono le condizioni normative, tecniche e amministrative atte al completamento dell’impegno pubblico finalizzato alla valorizzazione del patrimonio edilizio esistente attraverso l’investimento privato, condizione necessaria per la completa rinascita e integrazione del Borgo della Cultura. Si tratta di un importante traguardo che siamo riusciti a raggiungere in tempi brevissimi grazie all’impegno dell’Assessore, degli Uffici e della Commissione Urbanistica, dimostrando di guardare con attenzione ai cittadini e allo sviluppo armonico della Città”.
L’Assessore Falciola, in conclusione, precisa che “rientra nelle finalità della presente variante la previsione di riportare alla percezione visiva le antiche mura medioevali, liberandole degli interventi edilizi privati invasivi che attualmente non ne consentono la visibilità, attraverso uno specifico percorso normativo che vede il ruolo pubblico nella pianificazione di dettaglio e il soggetto privato, proprietario, come necessaria parte attiva nella realizzazione”.
MONTEBELLUNA – 27.06.2017 – Il giorno dopo l’addio
Leggi tutto: Senza Intesa 3.900 esuberi. Nel day after di Veneto Banca cliente minaccia il suicidio
ROMA – 27.06.2017 – Al crepuscolo di Veneto Banca
VILLADOSSOLA- 27-06-2017- L'Ossola e il mondo del ciclismo
Leggi tutto: Il Vco perde Germano Barale, campione del ciclismo, è stato il gregario di Fausto Coppi
VERBANIA – 27.06.2017 – Li hanno notati gli addetti
Leggi tutto: Salumi non “dichiarati” alla cassa, due denunciati per furto
VERBANIA – 27.06.2017 – Duemila euro di ammenda
Leggi tutto: Pesce spada con i vermi venduto al supermercato, multato il capo pescheria
GRAVELLONA TOCE- 27-06-2017- E’ stata intitolata ad Angelo Petrulli, il presidente
Leggi tutto: Gravellona: intitolata ad Angelo Petrulli la pista di atletica del “Boroli”. Foto
Copyright © 2017 News Srls Reg.Imp.Verbania P.I 02519790030 - 28845 Domodossola - Piazza Cavour, 7 - email redazione: [email protected]
Per annunci pubblicitari: [email protected] - Per pubblicità elettorale clicca qui Reg. Tribunale Verbania 4/2017- Direttore Responsabile Antonella Durazzo - Tutti i diritti riservati